• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Da XSun un UAV che vola grazie all’energia solare

    Da XSun un UAV che vola grazie all’energia solare

    By Redazione BitMAT02/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nato nell’acceleratore di startup 3DEXPERIENCE Lab di Dassault Systèmes, il velivolo a guida autonoma sarà in commercio dal 2020

    XSun, startup francese che partecipa al programma di Dassault Systèmes 3DEXPERIENCE Lab, acceleratore di startup che sostiene innovazioni “dirompenti” in grado di cambiare la società, ha sviluppato in un solo anno un prototipo in grado di volare per lunghi periodi con batterie ricaricabili in volo grazie all’energia solare.

    Presentato in occasione dell’International Paris Air Show 2019, SolarXOne SX1.2 è il primo prototipo di un velivolo a guida autonoma (UAV) con propulsione a energia solare e rappresenta un ulteriore passo verso la piena automazione delle attività operative in campi quali l’agricoltura, la pesca e la tutela ambientale.

    Nell’ambito del programma di sostegno alle startup del 3DEXPERIENCE Lab, XSun ha usato la piattaforma 3DEXPERIENCE in cloud per progettare in maniera collaborativa la superficie, l’aerodinamica e la geometria dei componenti dell’UAV, oltre a simulare e testare diversi materiali, configurazioni di cablaggio, flussi di vento e integrità strutturale, aggiornando automaticamente il modello digitale a ogni revisione del progetto.

    Il 3DEXPERIENCE Lab ha inoltre fornito a XSun supporto tecnico, l’accesso a un ecosistema internazionale e risorse di co-marketing, per aumentare la visibilità del progetto lungo il percorso di sviluppo.

    Il velivolo SolarXOne SX1.2, con doppia ala con un’apertura di oltre 4,5 metri, 2,5 metri di lunghezza e un peso complessivo inferiore a 30 kg, è in grado di restare in volo per mesi. L’UAV è pienamente autonomo nelle decisioni senza bisogno di guida umana e può montare sensori e telecamere per mappare, monitorare o misurare praticamente qualsiasi punto della superficie terrestre.

    Grazie a questo strumento, gli agricoltori potranno avere informazioni in tempo reale più precise sulle loro coltivazioni, i pescatori potranno evitare di catturare specie ittiche protette e i vigili del fuoco potranno raccogliere indicazioni preziose per spegnere gli incendi nei boschi.

    XSun punta a commercializzare il velivolo all’inizio del 2020.

     

     

     

    Dassault Systèmes Paris Air Show 2019 UAV velivolo a guida autonoma XSun
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica

    31/10/2025

    Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro

    23/10/2025

    Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.