• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Cresce l’offerta di switch industriali firmati D-Link

    Cresce l’offerta di switch industriali firmati D-Link

    By Redazione BitMAT02/12/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha annunciato l’arrivo di nuovi modelli compatti DIS-200G disponibili in versione 12S e 12PS (con PoE)

    Pensando ad ambienti industriali e smart city, D-Link ha annunciato la disponibilità della nuova serie di switch industriali Gigabit e Smart Managed DIS-200G.

    Si tratta di switch compatti, veloci e affidabili, disponibili nella versione DIS 200G 12PS, con otto porte 10/100/1000 BaseT PoE e nella versione DIS 200G 12S, con dieci porte 10/100/1000BaseT e due porte SFP.

    Nello specifico, gli switch della serie DIS-200G sono progettati appositamente per resistere a condizioni climatiche estreme, con temperature tra i -40°C e i +65°C, richiedono una manutenzione minima, sono facilmente installabili e hanno un’alta resistenza a vibrazioni, urti ed elettromagnetismo certificata IP30. Questo li rende particolarmente adatti all’installazione in aree produttive complesse, per supportare la crescente domanda di innovazione per l’automazione industriale e l’industria 4.0 e ovviamente per le smart city.

    La serie DGS-200G è dotata di ERPS per un processo di ripristino veloce e un’interfaccia di gestione utente web-based e una CLI standard, per una gestione ultra smart.

    I DIS-200 supportano la VLAN di Auto-Sorveglianza (ASV), rilevando automaticamente i dispositivi di sorveglianza e inserendoli in una VLAN dedicata, aumentando così la sicurezza dei dati di sorveglianza e fornendo una corsia prioritaria per il traffico dati di questi dispositivi.

    L’assenza di parti mobili interne aumenta la resistenza e durata degli switch, che godono di una garanzia D-Link della durata di 5 anni.

     

     

    D-Link switch industriali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.