• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Cosa fa un lobbista?

    Cosa fa un lobbista?

    By Massimiliano Cassinelli15/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alberto Cattaneo spiega il lavoro del lobbista. Un’attività sempre più importante nell’indirizzare le scelte politiche

    Per la maggior parte delle persone, in Italia, quella del lobbista è un’attività “losca”, condotta tra sotterfugi e “mazzette”. Nei Paesi anglosannoni, al contrario, è considerato un lavoro importante, poiché destinato a mettere in contatto il mondo politico con le reali esigenze delle aziende, ma anche della società civile.

    Non si può prescindere dalle Lobby

    Qual è, quindi, il vero volto di un lobbista? A spiegarlo, nel libro “Il mestiere del potere” è Alberto Cattaneo, fondatore “Cattaneo Zanetto & Co.”, una delle società leader in Italia nel settore nell’ambito di public affairs, lobbying e political intelligence. Attualmente Cattaneo dirige le practice professionali nell’ambito della salute, del gioco, del tabacco e del no-profit. Così come, in passato, ha lavorato come consulente strategico in campagne elettorali locali e nazionali.

    Un’esperienza che lo ha portato a spiegare come ormai “sono sempre più numerose quelle aziende, in passato lontane delle lobby, che pensano che un buon posizionamento politico sia comunque un vantaggio competitivo da raggiungere. Ad esempio il settore alimentare non è fortemente regolamentato (o almeno non lo è dal punto di vista strettamente politico quanto, invece lo è dal punto di vista regolatorio) e quindi si può competere sul mercato degli yogurt, delle bibite, dei surgelati senza fare lobby specifica. Ma in un contesto culturale in forte trasformazione, dove il benessere è diventato un bene pubblico da perseguire, dove la sicurezza alimentare non è più un tema prevalentemente tecnico regolatorio, diventa fondamentale per questo settore competere anche nel mercato della politica. Lo si è visto recentemente nelle battaglie sull’olio di palma, sulla provenienza del grano, sulle bibite gassate o sui cibi ricchi di grasso. A vario titolo le aziende di questo settore sono state oggetto di attacco fautore di stile di vita vita capeggiati da consumatori o movimenti di opinione (ma anche da concorrenti meglio posizionati sul versante del benessere), che ne hanno messo in dubbio il loro business model, costringendole a difendere ciò che hanno fatto per anni: preservare i loro prodotti, i loro metodi di produzione, i loro profitti”.

    Il lobbista è buono o cattivo?

    Dividere quindi i lobbisti in “buoni” o “cattivi”, secondo Cattaneo, non ha senso. Perché si entrerebbe in un ambito che coinvolge l’etica e, quindi, si perderebbe di vista l’obiettivo di permettere a tutti di competere, con strumenti leciti come quello della persuasione. Inoltre, come evidenzia Cattaneo, pur utilizzando la categorizzazione, può essere definito “buono” anche l’obiettivo dei petrolieri, quando quest’ultimi mirano ad aumentare gli investimenti nel loro settore, per incrementare così l’occupazione.

    Si tratta di temi delicati, che proprio Cattaneo tratterà lunedì 21 gennaio nel corso di un incontro organizzato presso la Sala della Banca Popolare di Colico (Lc) alle 18.00.

    La serata di approfondimento, a partecipazione gratuita, è indirizzata agli operatori economici locali.

    Alberto Cattaneo lobbing lobbista Lobby
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.