• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Conferenza COMSOL: più di 300 progetti consultabili gratuitamente

    Conferenza COMSOL: più di 300 progetti consultabili gratuitamente

    By Massimiliano Cassinelli02/03/2019Updated:03/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Online la raccolta gratuita in cui centinaia di progettisti da tutto il mondo presentano i propri lavori con la simulazione multifisica

     

    La Conferenza COMSOL 2018, che si è tenuta in sette diverse location in tutto il mondo, ha radunato migliaia di tecnici, ricercatori e progettisti da ogni Paese. I partecipanti hanno avuto la possibilità di incontrarsi e confrontarsi sulle best practice per la modellazione matematica e la simulazione multifisica.

    Molte realtà che rappresentano l’eccellenza dell’innovazione in vari settori hanno raccontato, tramite poster e presentazioni orali, la propria esperienza, mostrando come la simulazione multifisica e le app di simulazione abbiano dato una svolta alla progettazione in molti settori, dai dispositivi medicali alle procedure di verifica e certificazione per la difesa e l’energia, fino alle comunicazioni 5G e alla ricerca accademica.

    Si tratta di materiale tecnico di altissimo livello, che oggi è finalmente accessibile anche a chi non ha potuto partecipare a questi eventi: i progetti presentati alla Conferenza sono ora disponibili per la consultazione sul sito web di COMSOL. Queste risorse offrono al lettore un’analisi approfondita di prassi di lavoro concrete, soluzioni pratiche a problemi reali di progettazione e applicazioni innovative in diversi ambiti della fisica, create e analizzate grazie alla simulazione multifisica.

    Clicca qui per accedere alla raccolta

    Cos’è la Conferenza COMSOL?

    La Conferenza COMSOL è un appuntamento annuale che offre a progettisti e ricercatori un’opportunità di formazione e approfondimento sulla simulazione multifisica e di confronto con altri esperti. Si svolge in diverse città in tutto il mondo: nel 2018 ha avuto luogo a Bangalore, Boston, Shangai, Teipei, Seoul, Tokyo e, sul territorio europeo, a Losanna.

    Ogni evento comprende decine di sessioni parallele, minicorsi e workshop dedicati a meccanica strutturale, acustica, elettromagnetismo, fluidodinamica, scambio di calore e reazioni chimiche. Il programma include presentazioni e keynote dedicati alla progettazione di prodotti e alla ricerca, tenuti da utenti COMSOL, e panel discussion dedicate ad argomenti quali acustica, additive manufacturing, batterie, fotonica ed elettronica di potenza.

    Ciascuna sede della Conferenza costituisce un Program Committee, composto di specialisti di simulazione attivi nel mondo dell’industria e della ricerca: questi esperti hanno il compito di esaminare gli abstract inviati e collaborare all’assegnazione dei premi best paper and poster alla Conferenza. Inoltre, la Conferenza COMSOL rappresenta un’occasione per annunciare gli ultimi sviluppi nella tecnologia della simulazione e le principali novità del software COMSOL Multiphysics.

    COMSOL ha già annunciato la tappa europea per la Conferenza COMSOL 2019, che si terrà dal 24 al 26 settembre a Cambridge.

     

    atti COMSOL gratis multifisica progetti scarica simulazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    PTC lancia Creo 12 con nuove funzioni che accelerano la progettazione

    13/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.