• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Chiuso il Partner Summit italiano Libraesva vola a Londra

    Chiuso il Partner Summit italiano Libraesva vola a Londra

    By Redazione BitMAT04/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione di Infosecurity Europe, l’azienda italiana porterà un’offerta di email security in costante evoluzione

    dav

    Lo scorso 24 maggio, Libraesva ha riunito i partner di canale italiani ed esteri in un summit in occasione del quale la società italiana specializzata nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni avanzate di email security ha presentando le novità di rilascio nell’ultimo anno e le prospettive di sviluppo del futuro.

    Per Paolo Frizzi (in foto), fondatore di Libraesva, è stata l’occasione per narrare lo stato dell’arte del comparto dell’email security e il percorso che dal 2010 a oggi ha visto passare Libraesva da una realtà di sviluppo locale (Libra) a società di respiro internazionale, riconosciuta anche nel Regno Unito e in Turchia per innovazione e qualità tecnologica in forza della sua offerta integrata di soluzioni sviluppate per la sicurezza dei dati e delle comunicazioni trasmesse a mezzo email.

    Un ricco parterre di soluzioni in costante evoluzione
    Dall’Email Security Gateway, in grado di identificare e bloccare minacce quali malware, trojan, ransomware e phishing con uno spam-catch rate del 99,99% e falsi positivi ridotti a zero, all’Email Load Balancer, per arrivare all’Email Archiver presentato al mercato a gennaio di quest’anno.

    Nel corso della giornata, ai partner convenuti Libraesva ha voluto portare gli interventi di Cofense, precedentemente PhishMe, incentrato proprio sul tema phishing, e di Palo Alto Networks, partner Libraesva che ha trattato dell’importanza di stabilire in ambito IT security strategie aziendali vincenti e di sviluppare alleanze tecnologiche di valore per chi ne fa parte, oltre che per gli utenti, business e finali, che ne beneficeranno.

    Come riferito in una nota ufficiale dallo stesso Frizzi: «Il nostro Partner Summit rappresenta un voluto riconoscimento ai nostri partner per la fiducia che ci rinnovano di anno in anno. Intendiamo procedere sempre nella direzione strategica e tecnologica intrapresa sin dal 2010 volta a rendere disponibile sui mercati nazionale ed estero da un lato soluzioni di email security veramente efficaci e valutabili su base scientifica, e dall’altro un approccio sistemico al panorama degli attacchi per contribuire con fermezza a intercettarne modalità e intenzioni e a bloccarne l’efficacia».

    Ora è tempo di spostare l’attenzione oltremanica dove, dal 4 al 6 giugno, Libraesva porterà la sua visione e proposizione per il mercato della sicurezza della posta elettronica a Londra, con la partecipazione a InfoSecurity Europe.

     

    Email Security InfoSecurity Europe Libraesva Paolo Frizzi Partner Summit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.