• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Beckhoff porta la flessibilità nella progettazione impianti

    Beckhoff porta la flessibilità nella progettazione impianti

    By Redazione BitMAT03/06/2019Updated:05/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con XPlanar Beckhoff offre un sistema a motore planare composto da mover flottanti a sei gradi di libertà

    Si chiama XPlanar il sistema Flying Motion messo a punto da Beckhoff, intenta ad aprire nuove strade nel settore della realizzazione di impianti. Grazie a mover planari in grado di fluttuare liberamente sopra piaste planari disposte a piacere è, infatti, possibile ottenere un posizionamento estremamente flessibile, accurato e dalle alte dinamiche.

    Non a caso, XPlanar combina la possibilità di disporre liberamente le piastre planari alla capacità di movimento multi-dimensionali dei mover flottanti al di sopra di esse al fine di assicurare massima flessibilità e semplificazione nella progettazione di macchine e impianti.

    I mover possono essere movimentati nelle due dimensioni, senza sbalzi e senza contatto a velocità fino a 4 m/s con accelerazioni di 2 g e una ripetibilità nel posizionamento di 50 μm, il tutto in assenza di rumori e attriti.

    Progettazione di macchine e impianti semplificata
    Il sistema a motore planare, scalabile in funzione delle necessità, consente di separare, ad esempio, flussi di prodotto in maniera semplice fino al singolo elemento, così da sostituire efficacemente robot e altri dispositivi meccanici non flessibili necessari in precedenza. Grazie al sistema senza contatto dei mover vengono, inoltre, meno fenomeni di usura, emissioni e diffusione di impurità.

    Le piastre planari, disponibili in formato 240 x 240 mm e contenenti l’intera elettronica e il sistema di comunicazione EtherCAT-G, sono la base del sistema XPlanar e possono essere disposte nelle geometrie desiderate per adattarsi perfettamente all’applicazione. Un numero a piacere di mover planari fluttua al di sopra delle piastre grazie a magneti permanenti in essi integrati. I mover sono utilizzabili non soltanto in senso orizzontale, bensì anche in verticale o addirittura capovolti.

    Le tipologie di mover planari disponibili sono quattro:

    • Small Mover 95 x 95 mm per un carico utile fino a 0,4 kg
    • Standard Mover 155 x 155 mm per un carico utile fino a 1,5 kg
    • Long Mover 155 x 275 mm per un carico utile fino a 3 kg
    • Big Mover 275 x 275 mm per un carico utile fino a 6 kg

    Il posizionamento X/Y bidimensionale dei mover è completato da altre funzioni di movimento:

    • sollevamento e abbassamento fino a 5 mm, con funzione opzionale di pesatura
    • inclinazione di 5° per il trasporto e la gestione dei liquidi
    • rotazione di ±15° o di 360° tramite speciali piastre planari.

    La possibilità di movimentare in maniera sincrona e senza collisioni i mover insieme all’ottimizzazione automatica dei percorsi, sono ulteriori funzionalità offerte dal software di automazione TwinCAT.

    Il movimento di più mover raggruppati, ad esempio, permette di accrescere il massimo carico utile.

    Target ideale: l’automazione dei processi di imballaggio
    Adatto per un’ampia gamma di applicazioniXPlanar è un sistema di trasporto altamente flessibile adatto per l’intero settore della costruzione di macchine, in particolare per l’automazione di processi di imballaggio, assemblaggio, smistamento e prelievo. La libertà nella scelta delle superfici – vetro facile da pulire, acciaio inox in Hygienic Design o pellicole plastiche – ne permette inoltre l’uso in camere bianche, nell’industria farmaceutica e alimentare, nonché in condizioni di vuoto.

     

     

    XPlanar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.