• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Barracuda e SCADAfence insieme per la protezione degli ambienti IT/O

    Barracuda e SCADAfence insieme per la protezione degli ambienti IT/O

    By Redazione BitMAT14/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con CloudGen Firewall di Barracuda, SCADAfence aggiunge sicurezza OT interna e visibilità ai controlli di sicurezza esistenti

    password forti

    Barracuda Networks e SCADAfence hanno annunciato una soluzione per l’automazione della sicurezza delle reti OT.

    Obiettivo: per rafforzare i livelli di sicurezza attraverso la tecnologia operativa, le infrastrutture di rete critiche e gli edifici smart, fornendo visibilità, rilevamento e rilevamento automatico degli incidenti per un numero crescente di nuove minacce alla sicurezza.

    Nello specifico, sfruttando CloudGen Firewall di Barracuda, SCADAfence aggiunge in modo trasparente sicurezza OT interna e visibilità ai controlli di sicurezza esistenti, coniugando il rilevamento delle minacce OT con capacità di applicazione automatica per migliorare la risposta agli incidenti.

    Inoltre, come riferito in una nota ufficiale da Klaus Gheri, VP & GM Network Security di Barracuda: “Inoltre, l’intesa raggiunta consente ai sistemi di controllo industriale (ICS) di monitorare tutte le attività di accesso remoto in tempo reale per garantire che non si verifichino accessi o modifiche non autorizzati”.

    Nuove sfide alla sicurezza

    La trasformazione digitale degli ambienti ICS (Industrial Control System), che comprende una maggiore adozione di tecnologie avanzate e connessione alle reti IT, ha, infatti, creato nuove sfide alla sicurezza. La rapida crescita dello IIoT (Industrial Internet of Things) ha anche esteso i sistemi IT precedentemente sigillati a dispositivi come telecamere di sorveglianza e sistemi di accesso agli edifici.

    Strutture come impianti di produzione e utility critiche si basavano in precedenza su un “gap aereo” percepito tra i loro sistemi IT e OT e Internet. La maggiore digitalizzazione ha avuto l’effetto di colmare il divario aereo e aprire i sistemi IT e OT a potenziali attacchi via Internet. L’aumento della connettività tra impianti di produzione, infrastrutture critiche ed edifici intelligenti e i loro corrispondenti ambienti esterni ha esposto le reti di tecnologia operativa (OT) a un panorama di minacce che va dagli attacchi mirati al ransomware generico.

    Verso una migliore visibilità ai controlli di sicurezza IT esistenti

    La piattaforma SCADAfence monitora costantemente il traffico interno della rete OT e, analizzando i protocolli industriali proprietari, fornisce rilevamento delle risorse, inventario, gestione delle vulnerabilità e rilevamento delle minacce. Coniugando la comprensione di SCADAfence delle attività interne alla rete OT con le funzionalità di protezione della rete e mitigazione delle minacce di CloudGen Firewall di Barracuda, si ottiene un’estensione della visibilità e della sicurezza dalle reti IT standard alle reti specializzate, oggi alla guida della  tecnologia operativa. I prodotti CloudGen Firewall di Barracuda sfruttano i dati precisi provenienti dalla piattaforma SCADAfence.

    Per garantire un controllo di sicurezza e una gestione dei rischi adeguati, le organizzazioni del settore manifatturiero, le infrastrutture critiche e gli edifici intelligenti devono implementare soluzioni di sicurezza dedicate all’interno della rete OT e sul perimetro tra IT e OT o tra Internet e OT. La nuova soluzione combina soluzioni di monitoraggio, segmentazione e accesso remoto sicuro, affinché le organizzazioni abbiano la tranquillità di una reale protezione nella nuova era digitale.

    Come riferito in una nota ufficiale da Elad Ben-Meir, CEO di SCADAfence: “Siamo entusiasti di unire le nostre forze con Barracuda Networks per fornire alle aziende manifatturiere, alle infrastrutture critiche e agli edifici intelligenti una soluzione olistica che protegga efficacemente gli ambienti IT/OT. Insieme, abbiamo creato una piattaforma che offre il perfetto equilibrio tra sicurezza e visibilità della rete, garantendo continuità operativa e massimizzando al contempo l’efficienza”.

     

     

     

     

     

    Barracuda Networks SCADAfence Sicurezza reti OT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.