- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
I nuovi MIC-AI Jetson di Advantech montano l’AI NVIDIA Jetson Xavier NX e sono ideali per applicazioni IA embedded ad alta intensità
Contradata ha presentato GM-1000, computer industriale ultra compatto e rugged basato su GPU. Con la capacità di resistere agli ambienti più difficli
Realtà aumentata e tecnologie cloud-based possono ridurre l’impatto della crisi sulle supply chain
Dal 26 al 28 maggio, la Automation Community si dà appuntamento per un’originale fiera virtuale, in cui conoscere tutte le novità dell’automazione e di Industria 4.0
I dispositivi sono ottimizzati per l’uso industriale ed allo stesso tempo anche pratici da usare
Andrea Diazzi, Business Development Manager per l’Italia di Liferay, sottolinea i vantaggi della servitization per le aziende del manifatturiero
Fino a quando i controlli anticontagio sono leciti ? Quali obblighi ha il datore di lavoro ?
L’AI può contribuire allo sviluppo e alla distribuzione di vaccini per rispondere a nuove emergenze sanitarie. Parola di Rockwell Automation
LAPP ha ampliato la sua offerta di soluzioni di Industrial Communication con nuove soluzioni, ideali per diverse applicazioni e protocolli
I connettori di potenza M12 POWER con connessione push-lock di Phoenix Contact hanno vani di collegamento assemblabili mediante una semplice leva
L’integrazione dell’AI nei sistemi robotici tradizionali consente la manutenzione predittiva, anche prescrittiva
Nell’ambito dello Smart Manufacturing, un sistema gestionale ERP ottimizzato deve ridurre i tempi operativi totali di un’azienda.
La realtà aumentata abilita gli operatori che devono fare manutenzioni e installazioni negli impianti, soprattutto in questo periodo storico. Scopri le soluzioni di PTC
La direttiva 2009/125/CE fissa limiti specifici alle perdite massime dei trasformatori elettrici. Dal 2021 scatta la seconda fase, con valori ancora più restrittivi
Protiq, consociata di Phoenix Contact, si è aggiudicata il premio Shop Award 2020 nella categoria “modello di business più innovativo”
Un insieme di sensori e indicatori risolve in modo semplice ed efficace l’esigenza di distanziamento sociale imposta dalla fase 2
L’acquisizione dell’azienda specializzata nella fornitura di tecnologie digitali per l’automazione rafforza il portafoglio di soluzioni di controllo e visualizzazione
A meno di due giorni dalla riapertura, il Governo pubblica le FAQ. In caso di controllo ecco come giustificare lo spostamento legato a motivi di lavoro
Lucia Frascaroli, ingegnere chimico in forze presso lo Studio Clea Ingegneria, traccia la strada che dovranno seguire le aziende italiane per cogliere le opportunità che il futuro ancora riserva
Terza giornata intensa a ReStart in Green, dove è emerso un concetto nuovo, quello di salute circolare