- Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
- Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
- Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
- Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
- Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
- AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
- Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
- Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
Browsing: Tendenze
Elettrotecnica ed elettronica resistono alla debolezza del manifatturiero. Dal 2020 le nuove tecnologie italiane protagoniste delle transizioni energetica e digitale. Negli Stati Uniti, i dazi mettono a rischio quattro miliardi di export
Unacea, Unione italiana macchine per costruzioni, valorizza l’eccellenza italiana nel mondo delle macchine da costruzioni
Automotive e gestione delle scorte: quando l’intelligenza artificiale trasforma la supply chain per una maggiore efficienza
Come vedremo dai dati che seguono, il nostro Paese è sempre più connesso, il che significa che online ci sono innumerevoli opportunità in attesa di essere colte. Scopriamo quali sono.
L’obiettivo non è solo “esserci” online, ma farlo nel modo giusto
Ottimizza costi, sicurezza ed emissioni sostenibili della tua flotta con i sistemi smart. Unisciti alla transizione elettrica anche con Webfleet
Come evidenziato dal Rapporto Clusit 2025 sulla sicurezza ICT in Italia, il settore manifatturiero è il secondo più colpito dagli attacchi informatici, con una percentuale pari al 15,7%, nettamente superiore al dato mondiale (6,3%)
Dal 16 giugno, Lucia Masutti succederà a Fabrizio Cattaneo nel ruolo di General Manager di Gimav (Associazione italiana dei fornitori di macchine, accessori e prodotti speciali per la lavorazione del vetro), entrando anche nel Consiglio di Amministrazione di Vitrum
Rossi porta l’innovazione a Bauma 2025: principale evento mondiale per le macchine da costruzione, i materiali edili e le tecnologie per il settore mining
Kaeser Compressori ha aperto il Kaeser Center campano a Nola: polo di servizi e formazione per l’aria compressa
Allegro MicroSystems amplia le soluzioni per il controllo dei motori e la gestione termica nel settore della mobilità elettrica e dell’automazione
Il brand di Watts, SOCLA, offre una gamma completa di dispositivi progettati e realizzati per garantire protezione e regolazione in tutti i settori interessati dal controllo dei fluidi
Il mercato dell’automazione richiede sempre più innovazione ma non solo nei prodotti, anche nei servizi e nella formazione. Con questo mix Leuze affronterà i prossimi appuntamenti fieristici di primavera
KEBA Industrial Automation è stata accolta ufficialmente come nuovo membro di euRobotics. Grazie a questa adesione, l’azienda austriaca di Linz potrà contribuire alla strategia europea per la robotica
L’azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di strumentazione e prodotti per l’automazione industriale e di processo si integrerà nella Business Unit Industry rafforzandone le competenze
Partendo da una nuova tecnologia di Terna Rete Italia basata sulla trasmissione dell’elettricità a “cinque fasi”, abbiamo considerato i vantaggi economici (ed ambientali) offerti da questa nuova tecnologia
Hikvision Water Level è la nuova frontiera del monitoraggio idrico avanzato. Ideale per fronteggiare i cambiamenti climatici
Prodotto da Banner Engineering: Un’innovazione compatta e versatile per migliorare efficienza, sicurezza e produttività in ogni ambiente industriale
“I nostri ingranaggi a prova di dazi”: questo avviene in Movimenta dove Giovanni Santamaria esprime le proprie convinzioni “a prova di dazi”
VMware Cloud Foundation aiuta Audi a modernizzare l’IT industriale in produzione riducendo costi, complessità e impatto ambientale