- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
Un report McKinsey & Company analizza le opportunità offerte dall’economia dello spazio, ossia le attività in orbita o su altri pianeti
Morten Rohlfes di Red Hat riflette sulla sempre più marcata convergenza IT/OT e cerca di capire quali saranno i principali casi di uso, le priorità delle organizzazioni e i risultati che ci dovremo aspettare.
CLS amplia la sua offerta con il nuovo Double Stacker di Hyster per ottimizzare la produttività nelle operazioni logistiche
Analog Devices presenta la nuova piattaforma di precisione Precision Medium Bandwidth Signal Chain che collega un’ampia gamma di sensori e che migliora le prestazioni del sistema.
Le etichette per bottiglie offrono le informazioni relative ai prodotti a cui fanno riferimento, proponendo le caratteristiche più importanti per attirare la curiosità dei potenziali clienti.
Ecco le previsioni per il settore manifatturiero nel 2023 secondo Infor, founding sponsor della The Smart Factory @ Wichita di Delotitte
Secondo i risultati della 164a Indagine congiunturale l’Industria Metalmeccanica risente degli aumenti dei prezzi energetici e delle materie prime.
Lindsley Ruth si è dimesso con effetto immediato dalla carica di CEO per motivi personali. Il CFP David Egan è ora CEO ad interim
Grazie a Siemens ed EFA Automazione, Sebigas offre analisi energetica dei consumi d’impianto e moderne tecnologie integrate di supervisione
Cognex ha presentato una serie di tunnel di visione modulari progettati specificamente per operazioni logistiche ad alta velocità
Si è conclusa l’edizione 2022 del Forum Software Industriale che ha visto il susseguirsi di dibattiti e confronti sulle sfide attuali del mondo industriale.
Secondo le previsioni esposte da Confagricoltura in occasione delle Fiere Zootecniche, entro fine anno i prezzi del latte aumenteranno del 40% e l’ovicaprino rappresenterà il 4,4% del valore del comparto nella produzione zootecnica.
L’EcoStruxure Machine Advisor di Schneider Electric permette a FM Gru di monitorare da remoto stato e parametri delle gru, facilitando l’operatività e la manutenzione.
FasThink e Siemens hanno messo a punto un sistema per l’automazione dei processi produttivi combinando diverse tecnologie e sistemi gestionali
Compatti, flessibili e a 4 canali i nuovi amplificatori di commutazione IM18-4DI offrono un’elevata densità di segnale e una funzione di splitter configurabile in modo flessibile.
La condicio sine qua non per accedere ai benefici di area Zes? Garantire la creazione di nuovi posti di lavoro, pena la decadenza del beneficio.
Lo shortage dei componenti elettronici non rallenta Kyma, che importa in Italia i brand Planet e 3onedata
In occasione della tappa italiana del Roadshow di Schaeffler, Rubix ha presentato le novità del mondo del condition monitoring e della manutenzione predittiva.
Lo dicono i dati di uno studio Forrester sul potenziale impatto finanziario quinquennale dell’utilizzo di etichette elettroniche intelligenti
Parte a dicembre 2022 e gennaio 2023 la sperimentazione di MetApprendo, il primo portale per aggiornare le competenze e registrare la formazione sul Dossier Digitale del Lavoratore tramite tecnologia blockchain.