- Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro
- Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione
- Gestione Intelligente delle Flotte: Il Futuro del Controllo dei Veicoli Aziendali
- LAPP e la cybersecurity OT: strategie per il settore manifatturiero
- Come l’AI garantisce sicurezza lavoro nel settore delle infrastrutture
- PTC lancia Codebeamer 3.0
- Cambio al vertice di GIMAV: Lucia Masutti nuova general manager
- Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining
Browsing: Tecnologie
Duplomatic Motion Solutions investe nell’Industria 4.0, scegliendo il protocollo IO-Link per gestire la raccolta dati dal campo e per digitalizzare i segnali anche dei prodotti base della gamma di valvole oleodinamiche, come le ON-OFF.
Dal 2020 è certificata IO-Link Competence Center, unica azienda in Italia.
L’IIoT non ha ancora raggiunto il successo meritato anche a causa della contrapposizione tra IT e OT. La soluzione di Trueverit supera questi limiti
Al tempo del Coronavirus, Fabio Perini garantisce un team di esperti on line per il monitoraggio e il supporto tecnico in tempo reale
A loro è dedicato il nuovo Eurotech Multi-service IoT Edge Gateway certificato disponibile per la metà del secondo trimestre
Una recente analisi di reichelt elektronik rivela un elevato tasso di soddisfazione da parte delle aziende che li stanno adottando
SITA partecipa al programma ecoDemonstrator di Boeing che porta innovazione nel controllo del traffico aereo
Le piattaforme informatiche Stratus ztC Edge e ftServer saranno le principali soluzioni dell’offerta Edge Computing
La Regione Lombardia firma l’Ordinanza 515, che limita l’operatività di numerose aziende della Lombardia
Il Governo chiama alla riconversione industriale tutte le aziende che possono contribuire a contrastare il CoronaVirus
La società di Indra è nel progetto europeo PLATOON per lo sviluppo di soluzioni e prodotti digitali in grado di accelerare la transizione energetica
InVision amplia la propria offerta ai principali gestori autostradali greci con la manutenzione predittiva di Dynamic Infrastructure
La piattaforma di manutenzione remota basata su cloud è stata ampliata ed è ora disponibile in tutto il mondo
Il programma è rivolto a system Integrator, VAR, partner OEM e società di consulenza intenzionate ad usare una piattaforma open protocol per progetti IoT e Industrial 4.0
La società ha annunciato il lancio di PRTG Node-RED-Connector, per capacità di monitoraggio avanzate agli ambienti di produzione, IIoT e IoT
Una società di ricerca indipendente ha nominato Siemens MindSphere leader tra le piattaforme software per l’Internet of Things industriale
La manutenzione predittiva non può più prescindere dall’Edge Computing, un modello dove l’elaborazione dei dati avviene alla periferia della rete, vicino ai dispositivi che li hanno generati
Annunciata la disponibilità gratuita della soluzione Internet of Things di TeamViewer fino a un massimo di due endpoint IoT
Diversi i settori industriali che utilizzano la stampa 3D per realizzare i propri prodotti: automotive, aereospace e sanitario quelli più avanzati
Lo ha creato Valentina Morandi (nella foto), ricercatrice della Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano
Rilasciato il report “smart roadS” che propone una soluzione di connettività continua e ibrida per l’implementazione sicura dei veicoli autonomi