- INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
- PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
- Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
- Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
- Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
- My Murrelektronik per semplificare l’automazione
- Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
- Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
Il numero globale di connessioni IIoT dovrebbe crescere del 107% entro il 2025, raggiungendo i 36,8 miliardi. Kaspersky IoT Secure Gateway 100 è nato per proteggerle
Con Sophos, Arkad può contare su una risposta veloce e mirata agli attacchi IT più avanzati e sul supporto costante di un team di esperti
Gli attaccanti avevano analizzato attentamente l’infrastruttura dell’organizzazione presa di mira
Lo dimostra un’indagine globale di Kaspersky condotta sui sistemi di controllo industriale (ICS), e riferita al secondo semestre del 2020
La Defense in Depth richiede un controllo granulare, che chiama in causa la Deep Packet Inspection alla base della cybersicurezza per reti OT
Le infrastrutture critiche per la depurazione e la distribuzione dell’acqua sono sempre più spesso nel mirino dei criminali informatici. Perché lo fanno?
Rilevare anomalie e intrusioni all’interno delle reti OT per prevenire qualsiasi incidente sui processi
Obiettivo: identificare minacce esistenti ed emergenti ai componenti di bordo e alle infrastrutture dei veicoli connessi
I moduli di sicurezza myPNOZ consentono di controllare in sicurezza funzioni come l’arresto di emergenza o il comando a due mani. Il tutto con moduli personalizzati
Phoenix Contact ha sviluppato Clixtrab, una soluzione che combina la protezione contro le sovratensioni e le morsettiere modulari
La soluzione Antigena Email protegge dalle minacce sempre più avanzate e mirate
Endian Secure Digital Platform risponde ai requisiti IEC 62443 e alla funzionalità del BSI IT-Grundschutz (Basic Protection Ordinance)
Utilities idriche: quando la sicurezza diventa strategica
Un’indagine Kaspersky rivela che il 100% delle organizzazioni industriali europee crede che la sostenibilità migliori il livello di sicurezza
L’acquisizione di Oylo dimostra l’impegno di Rockwell Automation verso soluzioni di sicurezza informatica best-in-class
Il 27 ottobre alle 14.30 l’evento gratuito vedrà la partecipazione dei maggiori esperti italiani di cybersecurity
Max Heinemeyer, Director of Threat Hunting di Darktrace, commenta la decisione di una società europea, che ha visto sotto attacco le sue reti energetiche
Con il il Bando REAttivi, la Regione Lombardia finanzia sino al 75% le spese di riconversione e la produzione di dispositivi anti-Covid
Il 51% delle organizzazioni in Europa (55% a livello mondiale) si dice convinto che l’Internet of Things, uno degli elementi fondamentali della digitalizzazione delle infrastrutture industriali in atto, cambierà il livello della sicurezza nei sistemi di controllo industriale (ICS)
La soluzione protegge le grandi reti industriali dagli attacchi critici e riduce i parametri OPEX e CAPEX