- Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
- INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
- PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
- Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
- Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
- Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
- My Murrelektronik per semplificare l’automazione
- Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
La cybersecurity scalabile nell’automazione industriale adesso porta la firma di Nozomi Networks e Siemens che insieme potenziano il rilevamento delle minacce.
Con il conflitto in Ucraina aumentano i rischi di attacchi cyber e Armis offre tre mesi di servizio gratuito per Usa e i Paesi NATO.
Sophos Managed Threat Response e il supporto del Partner di canale Infor a protezione del perimetro aziendale di Bardiani Valvole
A un anno dall’attacco al Colonial Pipeline Bruno Filippelli di Semperis sottolinea l’importanza della protezione dell’Active Directory dagli attacchi ransomware.
Secondo un recente studio Kaspersky le organizzazioni industriali europee disabilitano le soluzioni di cybersecurity se influiscono con i processi produttivi.
Mandiant presenta una nuova ricerca sugli strumenti malware pericolosi e rari denominati “INCONTROLLER” e rappresentano una minaccia per Ucraina e NATO.
Nozomi Networks presenta il nuovo pacchetto di Threat Intelligence per rimanere protetti da Industroyer2 e garantirsi resilienza.
Avere la consapevolezza della situazione in tempo reale delle reti OT permette di migliorare la resilienza informatica del manufacturing.
La tech company 3rdPlace è stata selezionata per sviluppare modelli di ML in ambito di cybersecurity per la supply chain di industrie manifatturiere.
Chris Boyd (in foto), Operational Delivery Manager di Vertiv, evidenzia per punti i vantaggi offerti da una attenta attività di monitoraggio
La norma EN 62061:2022 prescrive requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l’integrazione e la validazione dei sistemi di controllo relativi alla sicurezza (SCS) per le macchine
Toby Lewis di Darktrace commenta l’attacco hacker da parte di Anonymous nei confronti della filiale tedesca della Rosneft.
La prestigiosa certificazione conferita a Sababa Security permetterà all’azienda di aumentare la propria visibilità sul mercato europeo e internazionale.
Nozomi Networks indica quali competenze specializzate servono per rispondere alle necessità Zero Trust di ambienti OT e IoT
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager, Allied Telesis, spiega come affrontare i rischi di sicurezza nelle implementazioni IIoT
L’ex CISO di General Motors e attuale advisor di Nozomi Networks Rich Armor esprime il suo punto di vista sull’attacco hacker contro Toyota.
In questo articolo vediamo le novità introdotte dalla nuova normativa
Chris Grove, Senior Security Analyst, Nozomi Networks, spiega i rischi dietro ai cyberattacchi contro le infrastrutture critiche
Secondo lo studio IBM X-Force Threat Intelligence Index, cresce il peso dei cyber attacchi per il settore manifatturiero, anche per i maggiori rischi sulle supply chain
Per Umberto Pirovano, Manager System Engineering di Palo Alto Networks, Automazione, ML e AI sono i tre moschettieri per la sicurezza OT