Perché i RAT sono un rischio per i sistemi di controllo...
Per Kaspersky Lab i Remote Administration Tool sono utili ma anche pericolosi perché aprono una breccia nelle reti industriali
Un anno di successi per Schneider Electric Secure Power
Nel 2019 la divisione ha ottenuto più di 20 assegnati da esperti del settore, riviste commerciali e dirigenti
Software di sicurezza, quali responsabilità?
In un webinar sulla sicurezza, abbiamo approfondito i contenuti delle norme EN ISO 13849-1 e EN ISO 13849- 2
Operazione ShadowHammer”, il nuovo attacco alla supply chain
Kaspersky Lab ha scoperto una nuova campagna APT (Advanced Persistent Threat) che ha colpito una grande quantità di utenti attraverso ciò che viene definito come un attacco alla supply chain
Sicurezza? É un lavoro da professionisti
Metà degli incidenti informatici nelle reti industriali è causato da errori dei dipendenti, la conferma da uno studio di Kaspersky
Siemens, McAfee e Intel insieme per rafforzare la sicurezza informatica
Le tre aziende hanno stipulato un accordo per l'offerta di servizi e soluzioni destinate a rafforzare la sicurezza informatica in ambito industriale
Sicurezza delle reti elettriche: Siemens è pronta
Siemens è stata certificata per le soluzioni di automazione della rete elettrica da parte di TÜV Süd
I robot industriali sono a rischio
Un report condotto da TrendMicro e dal Politecnico di Milano ha dimostrato la vulnerabilità dei robot usati all'interno delle fabbriche. Intanto i produttori più attenti hanno saputo risolvere i problemi
Sicurezza completa delle smart factory con Trend Micro
L'azienda presenta le nuove soluzioni in grado di proteggere tutti i livelli dell’Industry 4.0 preservando la business continuity
Quali attacchi subiremo nel 2015?
Nel prossimo anno si intensificheranno gli attacchi e i criminali mireranno anche a controllori industriali, sistemi di volo e infrastrutture critiche