- Elmec, la squadra della sicurezza
- ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
- Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
- Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
- Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
- IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
- ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
- Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
In nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230 impone nuove norme e una maggiore attenzione ai pericoli informatici. Un corso spiega le novità
La partnership prevede l’integrazione di Siemens Industrial Edge con l’AI Data Cloud Snowflake per far progredire le capacità di AI, AI generativa e di gestione dei dati
Richard Ford di Integrity360 condivide la sua visione su come mitigare efficacemente il rischio di terze parti
Nel suo ultimo report Nozomi Networks analizza minacce, trend e strategie del 2025 e condivide alcune raccomandazioni strategiche per la resilienza delle reti
La partnership siglata da Thales e Hexagon accelera l’accesso a tecnologie di misura avanzate e a soluzioni automatizzate per il controllo qualità
L’aggiornamento a Windows 11 avverrà a ottobre 2025 e le aziende devono agire ora per non incorrere in costi e rischi per la sicurezza. Panasonic TOUGHBOOK si propone come partner di supporto alla transizione
Le soluzioni di Minebea Intec supportano le aziende a ridurre i rischi nella fase di produzione dei prodotti lattiero-caseari e ad aumentare gli standard di qualità
La crescente complessità del panorama informatico impone un ripensamento radicale delle strategie di sicurezza: i metodi tradizionali non bastano più
Rete cybercriminale cinese prende di mira il mercato dei semiconduttori di Taiwan. Individuato un attore allineato alla Cina, tracciato come UNK_FistBump
ENISA ha pubblicato la “Guida tecnica per la gestione della sicurezza“: una risorsa in più a supporto di imprese e liberi professionisti che vogliano investire nella sicurezza informatica
Schneider Electric fornisce soluzioni per la sicurezza, l’automazione e la gestione dell’energia per la Superstrada Pedemontana Veneta
Ecco lo scenario allarmante emerso da una recente indagine condotta congiuntamente da VDC Research e Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
Costruire una rete OT a prova di hacker: scopri come all’evento di Consorzio PI Italia il 10 giugno a Bologna si parla di cyber sicurezza in fabbrica
Il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230 entrerà in vigore nel 2027. Cosa devono sapere le aziende per prepararsi?
Secondo Kaspersky e VDC Research: la maggior parte delle aziende industriali nell’area EMEA stima perdite finanziarie superiori a 1.000.000 di dollari a causa dei cyberattacchi. Inoltre, quasi il 10% di queste riporta perdite superiori a 5.000.000 di dollari
ACN ha prorogato al 31 luglio la scadenza (in precedenza fissata per il 31 maggio) per l’aggiornamento annuale dei dati
Le analisi più recenti sullo stato della sicurezza informatica nel settore sanitario – come l’ultimo studio dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity – delineano un panorama delle minacce in rapido peggioramento
Secondo i dati raccolti nel Kaspersky ICS CERT Report: nel 2025 si registra un boom di attacchi OT ai sistemi biometrici e di automazione degli edifici
L’intero comparto industriale, e quindi anche il settore idrico, subisce attacchi opportunistici. La necessità di proteggere tali infrastrutture non è mai stata più pressante
Nuovi robot Epson ad alta capacità di carico e soluzioni robotiche in dimostrazione alla fiera automatica 2025