- Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro
- Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione
- Gestione Intelligente delle Flotte: Il Futuro del Controllo dei Veicoli Aziendali
- LAPP e la cybersecurity OT: strategie per il settore manifatturiero
- Come l’AI garantisce sicurezza lavoro nel settore delle infrastrutture
- PTC lancia Codebeamer 3.0
- Cambio al vertice di GIMAV: Lucia Masutti nuova general manager
- Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
La certificazione IEC 62443-4-1 ottenuta da Hikvision è un riconoscimento nell’ambito della cybersecurity industriale che indica l’adozione di pratiche di sviluppo sicuro dei prodotti
Giorgio Triolo di Axitea approfondisce il ruolo fondamentale della sicurezza industriale OT per il settore manifatturiero
CyberArk e Device Authority, in collaborazione con Microsoft, garantiscono l’autenticazione sicura al settore manifatturiero
Schmersal partecipa alla Prima Conferenza Internazionale su “Sicurezza & Innovazione” organizzata da INAIL a Roma dall’11 al 13 marzo 2025
Il Cyber Resilience Act (CRA) dell‘UE è una nuova legge europea che disciplina la sicurezza
informatica dei prodotti digitali venduti nell‘UE. Un eBook gratuito ne illustra i dettagli
Il Team82 di Claroty scopre gravi vulnerabilità nello switch industriale Planet WGS-804hpt con il supporto di emulatori
Come proteggere gli impianti fotovoltaici, energia del futuro, dalle cyber minacce e dai furti
Il portafoglio di inverter fotovoltaici di SolarEdge ha ricevuto la certificazione di conformità ai nuovi requisiti di sicurezza informatica della Commissione Europea
I cinque vantaggi chiave dell’implementazione tecnologica nel compart agricoltura del mobile hydraulics
In occasione del Security Analyst Summit (SAS), è stato annunciato da Kaspersky che nel 2024 circa 4.000 ricevitori satellitari GNSS sono risultati vulnerabili ad attacchi via Internet, mettendo così a rischio aziende e utenti
Questa nuova soluzione di sicurezza di Stormshield è una combinazione di flessibilità e prestazioni, progettata per garantire continuità operativa in architetture complesse e soddisfare i requisiti delle infrastrutture critiche
Blackout digitale per attacchi informatici, approfondimento a cura del Cyber Security Team di Axitea
Ecco alcuni consigli per incrementare l’efficienza dell’azienda grazie alla migliore produttività dei dipendenti
Kaspersky: il 45% delle aziende industriali riscontra problemi di rete con cadenza mensile, mentre solo il 12% li segnala una volta all’anno o meno. Il report mette in luce le principali sfide legate alla sicurezza della rete e delle informazioni affrontate dalle aziende con infrastrutture geograficamente distribuite
L’industria manifatturiera è sotto attacco. Negli ultimi anni, i sistemi industriali sono diventati il bersaglio preferito dei cybercriminali, mettendo in serio pericolo l’industria manifatturiera a livello globale
Kaspersky Industrial CyberSecurity: Di fronte a minacce sempre più complesse, ecco la protezione potenziata per OT e infrastrutture critiche di Kaspersky
La stampante intelligente SATO integrata in COOKI Food Safety System, per garantire la tracciabilità alimentare
CETENA, esempio di uso di tecnologie di Realtà virtuale e aumentata
Più sicurezza e meno incidenti nelle filiere produttive: come l’IO-Link Safety rivoluziona la gestione di macchinari automatizzati
Kaspersky ha pubblicato il report Q2 2024 sulla cybersecurity degli Industrial Control Systems (ICS), rivelando un aumento del 20% degli attacchi ransomware rispetto al trimestre precedente