- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Featured
Featured posts
Alla LogiMAT 2025, Interroll svela un cambio di paradigma nei sistemi di trasporto automatizzati, in particolare nella movimentazione dei materiali
Novitò nel cablaggio delle macchine: Cavi preassemblati con le lunghezze corrette e con un percorso dei cavi ben progettato? A partire da settembre, questo sarà possibile utilizzando il software Eplan Cable proD, grazie al quale è possibile definire il percorso dei cavi all’interno del modello 3D
Rittal ed Eplan hanno rinnovato la loro presenza a KEY, la fiera di riferimento per le tecnologie, le soluzioni e i servizi legati alla transizione energetica, con numerose proposte mirate a supportare la transizione in corso
Sono stati diffusi oggi i risultati della 173ªedizione dell’Indagine congiunturale di Federmeccanica sull’Industria Metalmeccanica – Meccatronica italiana
Arti Garg guiderà le strategie tecnologiche di AVEVA per l’industria del futuro
Disponibile sul mercato da settembre 2025, Flexibox permette di stoccare centinaia di cassette standard in spazi estremamente ridotti
Il Presidente di Consorzio Pl, Cristian Sartori: “Un anno di sviluppo e nuove opportunità per i nostri soci, con tecnologie all’avanguardia e un network in espansione”
Una soluzione per il settore della logistica industriale senza necessità di programmazione, con tutti i componenti necessari per la configurazione e il funzionamento dei varchi RFID
L’11 marzo la Camera di Commercio di Treviso – Belluno ospita fornitori di tecnologie e PMI del territorio per un confronto sulle opportunità del modello Industria 5.0
Dal 5 al 7 marzo Moxoff vi aspetta a Mecspe, a Bologna, per scoprire le più recenti novità. Abbiamo fatto il punto con Giacomo Bottoli, Business Development Manager della società
Perché l’industria automobilistica non può fare a meno del digital twin, a cura di Paolo Delnevo, Vice President PTC Southern Europe
Susana Gonzalez, Leader di comprovata esperienza a livello globale per promuovere l’orientamento verso il cliente e l’innovazione
I componenti il Consiglio di Presidenza della Confindustria Regionale del Veneto hanno eletto all’unanimità il veronese Raffaele Boscaini nuovo presidente di Confindustria Veneto
Schmersal partecipa alla Prima Conferenza Internazionale su “Sicurezza & Innovazione” organizzata da INAIL a Roma dall’11 al 13 marzo 2025
Le nuove funzionalità della piattaforma Altair HyperWorks e i suoi miglioramenti rendono possibile un mondo senza prototipi
Ottenere il primo posto nelle ricerche di Google richiede una strategia: contenuti autorevoli, un dominio solido, SEO tecnico avanzato e adattamento all’intelligenza artificiale fanno la differenza.
Claudio Carnino, managing director di Interroll Italia, riflette sul percorso evolutivo delle soluzioni per la moderna intralogistica e quanto vi abbia inciso il processo di digitalizzazione
Canalys ha evidenziato l’impegno trasformativo di Schneider Electric nell’aiutare i Partner a gestire gli obiettivi di sostenibilità, a fronte di un aumento massiccio dell’IA e dell’espansione dei Data Center
La filiera si prepara ad incontrarsi a METEF 2025 il prossimo 5-7 marzo: il futuro dell’alluminio tra innovazione, sostenibilità e crescita internazionale
Per plasmare il futuro dell’innovazione nelle telecomunicazioni, il CoE offrirà capacità avanzate 5G-6G per clienti nei settori delle TLC, delle fabbriche intelligenti, dei veicoli connessi e della sanità