- Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
- Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
- Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
- Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
- Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
- Attacchi cyber alle infrastrutture critiche: sicurezza pubblica a rischio
- La nuova era della Supply chain intelligente
- Come cambia il mercato digitale in Italia
Browsing: Categorie Funzionali
I premi hanno riconosciuto l’eccellenza in cinque categorie: Qualità, Delivery, Servizio/Reattività, Time to Revenue dei nuovi prodotti e Responsabilità Sociale d’Impresa
Honeywell Forge trasforma il modo di lavorare di operatori di edifici, compagnie aeree, stabilimenti industriali e di altre infrastrutture critiche
L’azienda ha inaugurato la nuova sede di Lainate (MI), per posizionarsi ancora più al centro dell’Industry 4.0 italiana
La trasmissione tramite fibra ottica evita le interferenze elettromagnetiche, con un totale isolamento del percorso di trasmissione
Sirti Transportation ha attivato con successo l’Apparato Centrale Computerizzato sulla Torino-Modane
Le infrastrutture critiche SCADA si trovano oggi di fronte a un rischio superiore rispetto al passato, per la forte connessione tra ICS, OT e IT.
Dopo 3 anni di molteplici progetti ad hoc per clienti strategici, l’inserimento in modo stabile nella piattaforma di RS Italia
Inaugurata nei pressi dell’aeroporto di Heathrow, promuoverà la collaborazione internazionale
Le norme EN ISO 13849-1 e EN ISO 13849-2 consentono di adottare software di sicurezza pre-validati. Il webinar gratuito spiega come scegliere correttamente le soluzioni adeguate
Il passaggio dalla produzione standard a quella personalizzata, con frequenti modifiche e alti costi di produzione e intensità di lavoro, richiede soluzioni automatizzate che garantiscano qualità ed efficienza
La cerimonia di premiazione delle due scienziate della robotica si terrà domenica 30 giugno al Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
L’azienda del Gruppo Trelleborg ha implementato la soluzione di Tecnest aumentando produttività e ottimizzando i giorni di lavoro
Cosa significa manutenzione predittiva e quali scenari si aprono? Lo ha spiegato il prof. Marco Macchi durante un evento di Interroll
Prosegue l’adozione della fabbricazione additiva per produrre tramite stampa 3D componenti per applicazioni nel settore aereo
Il proxy modulare Axioline P di Phoenix Contact collega segmenti Profibus PA direttamente a una rete Profinet
Veicoli autonomi, robotica industriale, ologramma con trasmissione di voce e immagini, notizie in tempo reale sono le dimostrazioni realizzate nell’ambito della partnership
Le nuove funzionalità includono AR, strumenti di convalida potenziati, Model Based Definition e nesting 2D, per aumentare la collaborazione nella progettazione
Il fornitore di sistemi intelligenti porta l’Accelerated Computing dal cloud all’edge con NVIDIA Jetson
Oculus Quest raggiunge i cinque milioni di dollari d’incasso al debutto. Superate le aspettative degli addetti ai lavori.
Annunciato un nuovo modulo di Intelligenza Artificiale che fornisce analisi predittive senza richiedere competenze da data scientist