Siemens Digital Industries Software e NVIDIA aprono le porte a una nuova era della simulazione della fluidodinamica computazionale
Autore: Redazione BitMAT
L’Assemblea Ordinaria dei soci del Consorzio PI Italia ha prodotto un momento di confronto per la determinazione sinergica di attività e obiettivi
Secondo il PwC Global M&A Industry Trends, nel 2021 le fusioni e acquisizioni nel settore Industrial Manufacturing & Automotive sono aumentate del 30%
I free spin, o giri gratis per slot, sono tra i bonus che offrono maggiore divertimento agli appassionati di casinò online. Vediamo come…
“Appuntamenti con la Meccatronica” è un progetto nato con l’obiettivo di costruire competenze sperimentando. Aperte le iscrizioni.
Nel 2022, ancora di più che in passato, l’edge computing e cloud saranno argomenti di tendenza nel settore automotive.
In questo articolo vediamo le novità introdotte dalla nuova normativa
Dedicata esclusivamente a soluzioni e servizi di sicurezza la nuova business unit di Leuze Italia viene affidata ad Alessandro Cotroneo.
Chris Grove, Senior Security Analyst, Nozomi Networks, spiega i rischi dietro ai cyberattacchi contro le infrastrutture critiche
La partnership prevede l’adozione di una gamma completa di soluzioni robotiche ABB nella nuova fabbrica di assemblaggio di batterie ad alta automazione.
La rivoluzione dei dati nell’innovazione industriale sarà il tema dell’evento AVEVA PI World che quest’anno si terrà in presenza.
Secondo lo studio IBM X-Force Threat Intelligence Index, cresce il peso dei cyber attacchi per il settore manifatturiero, anche per i maggiori rischi sulle supply chain
L’investimento su Cysero sottoscritto da CDP Venture Capital tramite il suo Fondo rientra nel percorso di crescita del settore della robotica.
La natura collaborativa dei Cobot di OMRON permette al personale di lavorare in sicurezza e a dedicarsi ad attività di maggior valore aggiunto.
Turck Banner presenta le nuove soluzioni di rilevamento di qualunque oggetto su rulliere e nastri trasportatori.
Il programma Schneider Sustainability Impact 2021-2025 ha già dato risultati promettenti con il raggiungimento dei primi obiettivi previsti.
Per Umberto Pirovano, Manager System Engineering di Palo Alto Networks, Automazione, ML e AI sono i tre moschettieri per la sicurezza OT
Con il supporto di Mitsubushi e Keling, Golden Pak crea una soluzione completa per il processo di packaging utilizzando la struttura e-F@ctory.
Una nuova indagine di reichelt elektronik condotta in vari Paesi, tra cui l’Italia, mette in luce le conseguenze della crisi della supply chain.
John Browett, GM, CLPA-Europe, spiega perché la trasformazione digitale può aiutare le aziende e perché non conviene farla aspettare