Si aprono le iscrizioni per i sei corsi di alta specializzazione offerti da ‘ITS Tecnologia e Made in Italy’ nelle Marche. Centiniaia di studenti potranno seguire gratuitamente lezioni in classe e in azienda.
Autore: Redazione BitMAT
Sono stati inaugurati i nuovi uffici di Mitsubishi Electric Italia progettati per favorire la collaborazione e rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in evoluzione.
Grazie all’EDR di Kaspersky Industrial CyberSecurity i clienti possono ottenere visibilità immediata sugli incidenti di sicurezza delle tecnologie operative ed eseguire azioni di risposta.
Secondo una ricerca IFS, per quasi 3 utility su 10 l’incapacità di misurare il ROI resta una barriera alle iniziative digitali
I dispositivi IOT/IIOT sono sempre più esposti agli attacchi informatici. La prima contromossa è dotarsi di un sistema di difesa che protegga il “confine” tra rete privata e pubblica
Il progetto del consorzio Ecopolietilene ha monitorato la raccolta dei beni in polietilene in ambito urbano, seguendo la vita del rifiuto, dal conferimento fino al riciclo.
Ottenuto lo status di “società benefit” Oversonic si impegna ad operare per il beneficio comune e a sviluppare un modello sostenibile e inclusivo di integrazione della tecnologia.
Nozomi Networks e WALLIX forniscono ai clienti visibilità e tracciabilità end-to-end per la massima sicurezza in ambiente industriale
Minsait, Red Hat e Intel hanno creato un ecosistema che consente la virtualizzazione delle sottostazioni elettriche per offrire servizi innovativi basati sull’AI.
Il Teamcenter Carbon Footprint Calculator di Siemens e sustamize consentirà di comprendere l’impatto ambientale di prodotti e processi fin dalle prime fasi dello sviluppo del prodotto.
Giovanni Prinetti di Allied Telesis analizza vantaggi e limiti della tecnologia wireless e spiega come il single channel possa minimizzare problemi di configurazione.
Turck Banner ha ampliato le funzionalità delle sue interfacce RFID IP67 con la specifica AutoID Companion V. 1.01 per OPC UA e con la modalità bus HF.
Il 21 e 22 settembre a Bergamo Fiera, si terrà il Safety Expo 2022 con oltre cento incontri e un focus particolare sulla prevenzione incendi
Henry Claussnitzer, Business Engagement Manager Automotive per l’area EMEA di OMRON, spiega cosa bisogna aspettarsi in termini di mobilità ambientale
Il 4 ottobre la filiera dell’automazione industriale si incontra a Forum Meccatronica presso il Nuovo Centro Congressi di Fiere di Padova
Fino al 25 ottobre sarà possibile iscriversi all’innovativo corso per designer esperti in fabbricazione digitale. Sarà rilasciata la certificazione dalla Regione Campania e sarà valida in tutto il territorio nazionale.
L’Osservatorio Smart AfriFood lancia un sondaggio per indagare lo stato di adozione del digitale nel settore alimentare e i suoi impatti.
Con il patrocinio dell’Università degli studi di Padova, DNV e CONTEC lanciano la quarta edizione del Safety Day, una giornata dedicata alla formazione tecnica sulla sicurezza sul lavoro
Una collaborazione straordinaria quella tra ESET e il governo ucraino che insieme hanno sventato un massiccio attacco informatico contro l’Ucraina.
RS Group ha riunito i marchi IESA e Synovos sotto l’insegna di Integrated Supply, un’unica azienda globale di soluzioni per la fornitura MRO