ReMarCCAbLE è un progetto congiunto di carbon capture end-to-end di cui Alfa Laval sarà partner tecnologico e rappresenta un grande passo verso la decarbonizzazione.
Autore: Redazione BitMAT
Al pad. 13 Stand D23 della fiera 33.BI-MU Mitsubishi Electric presenterà la nuova gamma di controller CNC M8V.
OPEN MIND presenta la nuova funzione della suite CAD/CAM hyperMILL con miglioramenti nell’ambito della lavorazione radiale a 5 assi.
Il distretto Veneto ha ospitato la nona edizione di Forum Meccatronica, la mostra-convegno itinerante dedicata all’industria dei componenti e delle soluzioni di automazione.
Brian Spanswick (in foto), Chief Information Security Officer ed Head of IT di Cohesity, spiega come proteggere i dati OT
Le due società di proprietà Teradyne diventano un unico fornitore di robot mobili autonomi con il nome di Mobile Industrial Robot (MiR) sotto la guida di Walter Vahey.
Si terrà a Milano presso la Fondazione Stelline il convegno organizzato da ANIE Automazione sui nuovi modelli di business per l’automazione.
Luca Legnani di Panasonic illustra le innovazioni implementate da aziende e leader tecnologici nel corso del Panasonic Manufacturing Innovation Forum.
Il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi sulle ricadute delle scelte geopolitiche sulle opportunità di business delle filiere industriali
Ha fatto il suo debutto alla Fiera di Padova, RAISE, il progetto innovativo sviluppato da Mitsubishi Electric in collaborazione con la startup italiana MYWAI.
SUPATA è il caso applicativo ideato da E.P.F. presentato da Siemens alla mostra-convegno nell’ambito Intelligenza Artificiale e robotica.
Schneider Electric ottimizza la produzione e sceglie le telecamere intelligenti In-Sight D900 di Cognex dotate di tecnologia Deep Learning.
La nuova partnership prevede l’integrazione di ETHERLINE Guard di LAPP con la piattaforma IIoT di Alleantia per trasformare il cavo di rete in un prodotto as a service.
DM Management & Consulting analizza gli aspetti più importanti della Blockchain e ne mette in evidenza le criticità.
Giulia Baccarin, ceo di Mipu, invoca al Festival del Futuro le intelligenze artificiali industriali per il rilancio della nostra produttività
Turck Banner ha annunciato l’ampliamento della sua offerta di sensori di posizione magnetici con la serie WIM-IOL
Kaspersky presenta un nuovo data feed per il rilevamento delle vulnerabilità industriali. Il prodotto può essere utilizzato con gli strumenti OVAL open-source.
L’impegno di Fedrigoni verso la sostenibilità viene riconfermato nel nuovo campionario di carte plastic-free adattabile a tutte le esigenze.
Il progetto H2STEEL del Politecnico di Torino, finanziato dall’European Innovation Council, propone una soluzione innovativa per sostenere la transizione verde di uno del settore dell’acciaio.
Il Bando Formazione Lavoro 2022 finanzia, con l’utilizzo di contributi a fondo perduto, le iniziative destinate alla formazione dei lavoratori