Secondo uno studio di IDC le utilities europee più mature dal punto di vista della cultura del dato sono in media due volte più avanzate per la previsione della domanda.
Autore: Redazione BitMAT
Nell’ambito del Progetto MARLIC, l’ENEA ha individuato 63 sinergie che possono essere realizzate da 31 aziende marchigiane diverse tra loro.
Il Presidente di Cna Lombardia, Giovanni Bozzini, torna a denunciare come sugli extraprofitti siano state colpite le PMI e risparmiati i big
Il nuovo stabilimento per la produzione di azionamenti a velocità variabile di Control Techniques si inserisce nei piani di espansione globale dell’azienda.
Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega le misure di sicurezza che l’Industria 4.0 deve adottare per garantire sicurezza ai sistemi autonomi.
Stando a una ricerca Sophos, nel settore manifatturiero il riscatto medio pagato dietro attacco ransomware supera i 2 milioni di dollari
ally Consulting e U-Hopper hanno annunciato una alleanza nel segno delle soluzioni gestionali e dell’Artificial Intelligence
Per la commercializzazione in esclusiva nel mercato italiano delle proprie applicazioni software PDM/PLM coolOrange si affida a E3DCAD.
Il mercato vedrà la nascita di un hub unificato di dati industriali edge-to-cloud. Rockwell utilizzerà Cognite Data Fusion per sfruttare i dati e promuovere l’innovazione digitale nel settore manifatturiero.
Il produttore di valvole Valland è alla ricerca di un Sales Representative Manager da inserire nel suo organico.
I nuovi connettori della serie TXO3701 e TXY3713 di Turck Banner soddisfano i requisiti più rigorosi delle case automobilistiche per l’utilizzo in applicazioni di saldatura.
Fino alle ore 14:00 del 31 ottobre 2022 è online l’asta di macchine del produttore Migelinda, gestita da Troostwijk Auctions.
Per la prima volta Great Place to Work Italia ha stilato la classifica delle migliori imprese Italiane in cui gli operai e gli addetti alla produzione sono più felici di lavorare.
L’innovativo software cloud nativo dedicato alla progettazione elettrica fa parte del portfolio Xcelerator ed è pensato per i clienti di piccole e medie dimensioni.
Dal 15 al 18 novembre Analog Devices mostrerà ai visitatori di electronica 2022 come sta progettando il futuro sostenibile.
La soluzione Asset-Based Service for High Tech and Manufacturing consente di prevedere i tempi di inattività degli asset produttivi
Il filo conduttore del Huawei Connect 2022 è stato l’F5G, la quinta generazione delle reti di comunicazione fissa.
Il service italiano di manifattura online Weerg si rinnova e propone una nuova interfaccia customer centrica per rendere l’esperienza dei progettisti ancora più semplice e creativa.
Massimiliano Ballarin di Cradlepoint spiega i benefici che reti di ultima generazione portano ai cantieri e all’edilizia, anche in termini di sostenibilità.
Grazie all’aggiornamento del firmware 2022.0 Phoenix Contact completa la soluzione IIoT per trasferire le informazioni dalla rete locale ad una soluzione cloud.