• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Sistemi di Visione: un mercato all’avanguardia

    Sistemi di Visione: un mercato all’avanguardia

    By Redazione BitMAT20/09/2024Updated:25/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sistemi di Visione: la terza edizione di Italian Machine Vision Forum si terrà il 17 ottobre ad Alzano Lombardo

    VisionForum

    Si avvicina la terza edizione dell’Italian Machine Vision Forum, in programma il 17 ottobre allo Spazio Fase di Alzano Lombardo (BG). Al centro del Convegno: i dispositivi di visione, componenti essenziali dei sistemi di automazione evoluti: generando grandi quantità di dati visivi da utilizzare con funzioni di controllo qualità e tracciabilità dei prodotti lungo tutta la filiera produttiva, tali dispositivi consentono un intervento efficace e efficiente nell’Industria 4.0 trasformando il modo in cui le aziende possono monitorare e ottimizzare i processi produttivi. Proprio per sfruttare le opportunità del settore e coglierne le potenzialità ANIE Automazione promuove per la terza volta l’Italian Machine Vision Forum, mostra-convegno dedicata alla visione industriale organizzata da Messe Frankfurt Italia.

    Un’occasione di confronto tra gli attori della filiera

    L’appuntamento si sviluppa nel corso dell’intera giornata partendo da una sessione di apertura.

    • Dopo un approfondimento da parte del Comitato Scientifico del Forum sui principali contenuti del convegno, VDMA (Associazione tedesca di Meccanica e Impiantistica) metterà in luce il ruolo chiave delle tecnologie di visione nella “global automation race”.
    • La sessione culminerà con la tavola rotonda “Evoluzione dei sistemi di visione nella digital transformation” dove End User e accademici si confronteranno su sfide e opportunità offerte dai sistemi di visione nell’industria moderna.
    • A seguire due sessioni tecniche dedicate a Applicazioni e Tecnologie, nel corso delle quali i più importanti fornitori di prodotti e soluzioni per la Smart Vision che operano sul mercato italiano presenteranno approfondimenti, anche attraverso casi applicativi.

    Nella sessione Tecnologie, tra i nuovi trend tecnologici, emergono in particolare

    – le tecniche di Deep Learning nella realizzazione di applicazioni industriali,

    – le telecamere multispettrali e iperspettrali,

    – la visione tridimensionale,

    – la diffusione delle applicazioni con sistemi embedded,

    – i progressi nell’ambito delle lenti liquide e nei sistemi di ripresa HDR.

    Per quanto riguarda le Applicazioni,

    la visione artificiale viene tendenzialmente utilizzata con funzioni di controllo qualità e tracciabilità dei prodotti lungo tutta la filiera produttiva grazie alle funzionalità e alla elevata potenza di calcolo. Può per questo essere impiegata in settori illimitati; per citarne alcuni: robotica, agricoltura, realtà aumentata, medicale, biometrica, monitoraggio dell’inquinamento, riconoscimento facciale, sicurezza e sorveglianza.

    Il programma completo è disponibile online. Vai al programma.

    A completare l’evento, un’area espositiva offrirà la possibilità di confrontarsi sulle soluzioni tecnologiche disponibili con i top player del settore: Alkeria, Balluff Automation, Basler Italy, Baumer Italia, Beckhoff Automation, ifm electronic, iMAGE S, Omron Electronics, Opto Engineering, Vision, Visionlink, Wenglor Sensoric Italiana.

    La partecipazione all’evento è gratuita registrandosi online.

    Italian Machine Vision Forum sistemi di visione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.