• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Robot Heart: i top player del settore presenti all’evento

    Robot Heart: i top player del settore presenti all’evento

    By Redazione BitMAT07/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    34.BI-MU, dal 9 al 12 ottobre, a Fieramilano Rho, rappresenta l’appuntamento di riferimento in Italia dedicato al settore dei robot industriali

    Bi-MU

    Robot Heart: a sei mesi dal debutto della seconda edizione, tra i padiglioni di 34.BI-MU dal 9 al 12 ottobre 2024 a Fieramilano Rho, i più importanti player del settore della robotica hanno già confermato la loro presenza. Sono:

    ABB, ABL AUTOMAZIONE, ALTO ROBOTICS, APPLYCA, ARROWELD, AUTOMAZIONI INDUSTRIALI, BAHR MODULTECHNIK, CIA AUTOMATION AND ROBOTICS, COMAU, DCM, THE HUMAN AUTOMATION ELETTROCABLAGGI MR ROBOTICA, EWM, FANUC ITALIA, GHIDINI MACHINES, HILTI, IFM, KUKA, LABORMAK PROVIDE SOLUTION BIRDTECH, LUCAS, M.A. ROBOTICA, ROBOTECO, ROBOTUNITS ITALIA, SCAGLIA INDEVA, SCHUNK, SIR, SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione, STAR AUTOMATION, STAUBLI, TECNOROBOT, TIESSE ROBOT, UNIVERSAL ROBOTS, WENGLOR SENSORIC.

    “La soddisfazione espressa dagli espositori di RobotHeart di BI-MU, a fine manifestazione nel 2022 – ha affermato Alfredo Mariotti, direttore generale di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE – è stata confermata dall’alto numero di adesioni ricevute per il prossimo ottobre. Ad oggi, tutti i “big” del comparto della robotica hanno già confermato la loro partecipazione, a tutto beneficio della qualità dell’innovazione in mostra. Con queste premesse, e considerata la disponibilità degli strumenti governativi di incentivo alla acquisizione di tecnologie di ultima generazione, non possiamo che attenderci ottimi risultati dalla prossima BI-MU e siamo sicuri che RobotHeart raccoglierà un successo ancora maggiore di quello ottenuto nella prima edizione”.

    “Del resto – ha aggiunto Alfredo Mariotti – RobotHeart rappresenta l’appuntamento di riferimento in Italia dedicato al settore dei robot industriali rivolto a tutti i settori manifatturieri: dalla meccanica alle macchine utensili, dall’elettronica all’automotive, dal food and beverage al farmaceutico, dalla logistica al packaging, dal biomedicale alla cosmetica. Questa peculiarità rende l’evento un’occasione di grande richiamo, in un paese che continua a ottenere positivi risultati nel comparto”.

    “Secondo gli ultimi dati ufficiali di IFR, International Federation of Robotics – ha concluso Alfredo Mariotti – nel 2022, l’Italia si è infatti posizionata al sesto posto nella classifica mondiale per numero di robot installati, con una quota di mercato del 16% all’interno dell’UE e un incremento delle installazioni dell’8%, pari a 11.475 unità”.

    Sinergia vincente tra tecnologia robotica, AI e creatività

    Patrocinata da SIRI, l’associazione italiana di robotica e automazione, e organizzata da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, la seconda edizione di RobotHeart avrà come protagonisti, oltre ai costruttori e integratori, università e rappresentanti del mondo accademico e della ricerca, spin-off e start-up, a figurare le molteplici sfaccettature di un comparto che risulta oggi decisivo per la competitività del sistema industriale, una sinergia vincente tra tecnologia robotica, intelligenza artificiale e creatività.

    Infine, a completamento dell’offerta tecnologica in mostra, verranno proposti diversi appuntamenti di approfondimento tematico raccolti per lo più nella Giornata della Robotica che vedrà,

    • venerdì 11 ottobre, all’interno dell’arena BI-MUpiù, oltre alla batteria di speech a cura delle imprese espositrici, un ricco programma di incontri a cura delle principali organizzazioni in rappresentanza del settore, quali IFR, International Federation of Robotics, SIRI, I-RIM, Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti, AIIA, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE.
    34.BI-MU
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.