• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Programmare i robot direttamente dai CNC

    Programmare i robot direttamente dai CNC

    By Redazione BitMAT04/02/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mitsubishi Electric spiega in un webinar la sua funzione DRC per programmare i robot direttamente dai CNC M800 e M80

    Si terrà il prossimo 10 febbraio, dalle ore 10 alle ore 11, il webinar messo a punto da Mitsubishi Electric su come programmare un robot con il CNC.

    L’azienda, infatti, è partita dall’assunto che utilizzare i robot in officina consente di guadagnare in produttività, efficienza e flessibilità: possono eseguire operazioni di carico e scarico, o attività secondarie come la marcatura, la pallettizzazione o la lucidatura.

    Per le aziende che non sanno come integrarli nella propria imprese o come utilizzarli al meglio, la funzione DRC (Direct Robot Control) di Mitsubishi Electric è proverbiale: consente, infatti, di programmare i robot direttamente dai CNC M800 e M80.

    I plus della funzione DRC

    • Programma rapidamente e direttamente a bordo macchina il robot
    • Collega tramite cavo Ethernet il robot alla macchina utensile per essere subito operativi
    • Crea schermate custom di gestione e diagnosi del robot visualizzale direttamente sul display del CNC
    • Non richiede competenze specialistiche di programmazione.

    Durante questo webinar i partecipanti avranno l’occasione di conoscere le funzionalità del sistema Direct Robot Control e, se lo vorranno, potranno interagire direttamente con gli specialisti di Mitsubishi Electric per valutare le tue esigenze specifiche.

    Cliccate QUI qui per registrarvi.

    Mitsubishi Electric invita anche chi non potrà assistere alla diretta del 10 febbraio a registrarsi ugualmente: sarà, infatti, inviato a tutti un link per rivedere con comodo l’intervento in un secondo momento su computer, tablet o cellulare.

     

     

    CNC funzione DRC M80 M800 Mitsubishi Electric programmare i robot direttamente dai CNC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.