• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»OPEN MIND è a BIMU 2022

    OPEN MIND è a BIMU 2022

    By Redazione BitMAT29/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A BIMU 2022 OPEN MIND presenterà hyperMILL VIRTUAL Machining per sfruttare i vantaggi dell’approccio digital twin

    OPEN MIND Technologies ha annunciato che sarà a BIMU 2022, la biennale delle macchine utensili, dei robot e dell’automazione, di scena a Fiera di Rho dal 12 al 15 ottobre. Qui, al Padiglione 13 – Stand B21, OPEN MIND intende organizzarsi per valorizzare uno dei temi principali della digitalizzazione industriale: l’interconnessione.

    I visitatori potranno, infatti, approfondire come al sistema CAM sia assegnato oggi un ruolo fondamentale quando si parla di strategie di Industria 4.0 nelle aziende manifatturiere e di interconnessione dei sistemi lungo la catena dei processi produttivi.

    Tutti parlano di sviluppo di sistemi smart e di Internet of Things (IoT), ma nelle piccole e medie imprese manifatturiere, con la generazione del codice NC a partire dai dati CAD, ci sono già processi digitali in atto: partendo da questa base si può solo progredire. L’interconnessione costituisce quindi l’aspetto più importante.

    A seconda dell’ecosistema IT sono disponibili vari approcci: la connessione del processo relativo ai dati CAD, CAM e NC a un cosiddetto sistema di Product Lifecycle Management (PLM) o Manufacturing Execution System (MES), l’integrazione di uno strumento di gestione utensili, la capacità di visualizzare a livello aziendale i dati CAD usufruendo di strumenti come i viewer oppure sfruttare una comunicazione bidirezionale con i sistemi di controllo delle macchine.

    hyperMILL VIRTUAL Machining sfrutta i vantaggi dell’approccio digital twin

    La comunicazione bidirezionale con i controlli delle macchine utensili è particolarmente importante nel collegamento in rete con altri sistemi lungo la catena di processo. hyperMILL VIRTUAL Machining colma il divario tra il sistema CAM e l’ambiente fisico della macchina. Se il software CAM può funzionare con un digital twin della lavorazione fisica, questo apre nuove opzioni per generare, ottimizzare e simulare il codice NC in modo sicuro.

    hyperMILL BEST FIT ne è un esempio. Si tratta di un nuovo tipo di sistema di allineamento dei componenti per la successiva lavorazione, secondo cui il programma NC si definisce in base all’area di lavoro.

    Il CAM può contribuire alla sostenibilità e al risparmio energetico?

    hyperMILL da sempre aiuta le aziende a scegliere le migliori strategie di lavorazione per ottimizzare sia i tempi che le risorse necessarie. Materiali, energia e cicli di lavorazione possono essere controllati per guadagnare in efficienza. E’ il caso ad esempio della finitura con utensile a barile conico del pacchetto hyperMILL MAXX Machining, caratterizzato da una nuovissima geometria di fresatura che consente raggi da 1.000 mm e superiori, per eseguire incrementi notevoli, preservando al contempo la qualità della superficie. Il risultato è un risparmio di tempo fino al 90% in finitura.

     

    BIMU 2022 Cam Digital Twin hyperMILL VIRTUAL Machining Industria 4.0 OPEN MIND
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.