• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»OMRON EduNews: gli appuntamenti da non perdere

    OMRON EduNews: gli appuntamenti da non perdere

    Di Redazione BitMAT26/11/2021Updated:27/11/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Team Omron Educational informa scuole e docenti su tutte le iniziative previste tra la fine dell’anno e il 2022

    OMRON, che ha di recente investito in Techman Robot, azienda taiwanese produttrice di robot collaborativi, di cui ora detiene una partecipazione di circa il 10%, sta pubblicizzando i prossimi appuntamenti con le attività Educational di Omron Electronics.

    L’articolata offerta si rivolge agli insegnanti, ai quali OMRON propone le sue Giornate formative programmate i prossimi 14-15 dicembre, presso l’IISS Marconi – Hack di Piazza Poerio 2, a Bari, e dei prossimi 18-19 gennaio all’ISIS Alfonso Casanova di Napoli.

    In questo caso, parliamo di un corso preparatorio alla partecipazione al Trofeo Smart Project, che si articolerà nell’introduzione all’utilizzo dei PLC Omron NX1 e alla supervisione mediante NA. Il software utilizzato è Sysmac Studio, mentre le sedi indicate ospiteranno le Giornate Formative della sessione autunnale 2021.

    Sempre OMRON ricorda, inoltre, ai docenti che sono ancora aperte, fino al 31 gennaio 2022, le iscrizioni al Trofeo Smart Project, giunto alla XV edizione.

    Il trofeo consente agli studenti del 4° e 5° anno di IPSIA ed ITIS di confrontarsi nella realizzazione di un progetto di automazione industriale, realizzabile mediante il software Sysmac Studio che Omron mette gratuitamente a disposizione.

    ll Trofeo, che si avvale della sponsorship di SPS Italia, prevede borse di studio per i migliori studenti e materiale didattico per le scuole. La partecipazione è gratuita. Il software Sysmac Studio viene fornito gratuitamente in uso per un anno all’atto dell’iscrizione.

    Infine, nella Newsletter proveniente dall’Omron Educational Team, una serie di ulteriori avvisi, tra cui:

    • Bando Spazi e strumenti digitali per le STEM: un mondo di proposte per i laboratori!

    Le scuole che hanno ottenuto il finanziamento di 16.000 euro per la realizzazione di spazi e strumenti digitali per le materie STEM, possono prendere spunto dalle nostre proposte laboratoriali.

    • Partecipa alle Olimpiadi di Robotica 2022

    Sono aperte le iscrizioni alle Olimpiadi di Robotica 2022. Il focus sarà sulle applicazioni in campo medicale.

    • Iscriviti al sito Omrone partecipa alle nostre iniziative per “fare punti”

    La Smart Card Educational consente di accumulare punti iscrivendosi al sito o partecipando alle Giornate Formative. Scopri di più.

    • e-Learning

    Nella piattaforma Omron E-Learning sono presenti 28 corsi suddivisi in 9 sezioni. L’accesso è gratuito e aperto a tutti.

    • SysmacStudio Webinar

    Per favorire la conoscenza del mondo Sysmac abbiamo messo a punto diversi strumenti sempre disponibili sul nostro canale Youtube: tre webinar, due puntate di Road to Smart Project 2021 oltre a incontri specifici su Inverter e servoazionamenti.

     

    attività Educational Giornate formative Omron
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023

    Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023

    27/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare