• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • PTC firma un semestre da record in Italia e Sud Europa
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    • Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi
    • La tua fabbrica è resiliente?
    • I sistemi impermeabilizzanti per ambienti industriali ad alta sollecitazione
    • ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”
    • Industria sotto attacco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Novità a SPS: Lancio del controller iC9226 per “iCube Control”

    Novità a SPS: Lancio del controller iC9226 per “iCube Control”

    By Redazione BitMAT08/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione di SPS Norimberga, Yaskawa continua l’espansione della sua piattaforma di automazione “iCube Control”, presentando la serie iC9226 in funzione

    rsz_new_controller_safety_slices&cap_l

    Ci saranno come di consueto novità significative alla Fiera SPS di Norimberga. Fra queste anche il nuovo controller iC9226 di “iCube Control”, il quale funziona con il chip industriale TRITON di Yaskawa e può controllare fino a 64 assi servo in modo sincrono. Il controller può inoltre essere programmato utilizzando lo strumento software iCube Engineer e può essere opzionalmente equipaggiato con un FSoE Safety Master integrato.

    La novità è che ora è possibile utilizzare EtherCAT per controllare non solo servoazionamenti e convertitori di frequenza, ma anche robot Delta e Scara, cinematica specifica del cliente e altri dispositivi di terze parti. Grazie al suo design modulare, i controller della serie iC9226 dispongono di funzioni che possono essere attivate per configurarli in modo da adattarli ad applicazioni specifiche, riducendo i costi di layout e implementazione.

    Per facilitare l’attuazione, il controllore può essere programmato in un’ampia gamma di linguaggi di programmazione. Questi non comprendono solo gli standard internazionali definiti nella IEC 61131, ma anche linguaggi come C#, C++, Python o Mathlab Simulink.

    La piattaforma di automazione iCube Control di Yaskawa

    La piattaforma presenta elementi tecnicamente complementari e fornisce una soluzione olistica per applicazioni di controllo specifiche del settore, che vanno dal software di ingegneria all’hardware del controller alla tecnologia integrata dei chip. iCube Control viene inoltre ampliato passo dopo passo per creare un sistema completo di controllo del movimento e di automazione conforme alla standard di sicurezza internazionale IEC62443-4-1, dallo sviluppo del prodotto alla sua implementazione.

    L’obiettivo è di creare una piattaforma universale che consenta agli operatori di accedere a un’intera gamma di funzioni, dal controllo dei convertitori di frequenza al controllo del movimento e alla sicurezza, fino alla programmazione e al controllo dei robot, il tutto nello stesso ambiente. L’apertura, la flessibilità e la scalabilità fornite dal software iCube Engineer basato su Linux si traducono in un sistema operativo che comprende tutti gli altri prodotti.

    Partnership tecnologica con Phoenix Contact

    Yaskawa ha basato lo sviluppo dei propri prodotti sull’ecosistema aperto PLCnext Technology di Phoenix Contact, nel contesto di una partnership tecnologica iniziata nel 2020. Ciò ha portato alla creazione di una vera e propria community e di prodotti iCube, nonché uno Store utilizzato per condividere competenze.

    Phoenix Contact e Yaskawa hanno l’obiettivo comune di passare da soluzioni proprietarie a un ecosistema aperto a prova di futuro per l’automazione industriale. Yaskawa sta attualmente lanciando l’iC9226M in tutto il mondo, nella sua divisione Motion and Robotics.

    Controller sps Yaskawa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Tendenze

    10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE

    20/06/2025

    Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda

    20/06/2025

    I sistemi impermeabilizzanti per ambienti industriali ad alta sollecitazione

    17/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.