• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Materiali e Tessuti Innovativi dallo Spazio allo Sport

    Materiali e Tessuti Innovativi dallo Spazio allo Sport

    By Redazione BitMAT11/02/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Agenda Digitale del Veneto con l’Agenzia Spaziale Europea ed ESA Technology Broker per l’Italia ha deciso di avviare un progetto pilota di promozione verso lo spazio per i settori industriali non-Spazio

    Spazio

    La Regione del Veneto, tramite Agenda Digitale, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea ed ESA Technology Broker per l’Italia ha deciso di avviare un progetto pilota di promozione, sensibilizzazione e contaminazione verso lo spazio per i settori industriali non-Spazio.

    L’edizione 2025 prevede 3 incontri focalizzati sul collegamento tra il mondo manifatturiero dello SPORT con le tecnologie per lo SPAZIO. Gli incontri serviranno a presentare dei casi di successo di utilizzo di tecnologie spaziali nel settore dello sport e a promuovere le opportunità di finanziamento e gli strumenti dell’ESA Broker (es Fondo Spark o le attività di Trasferimento Tecnologico) a disposizione delle imprese per intraprendere possibili percorsi di innovazione da Spazio a Terra o viceversa.

    Questi eventi si inseriscono nel programma di avvicinamento alla terza edizione dello Space Meetings Veneto 2025 che si terrà dal 20-22 Maggio a Venezia. Le migliori proposte ed esperienze aziendali troveranno in questa splendida vetrina internazionale un momento di presentazione.

    Programma

    • 17:00 Registrazione e caffè di benvenuto
    • 17:30 Saluti
    • 17:35 Presentazione dell’iniziativa ‘Spazio al non Spazio’ a cura di Agenda Digitale del Veneto
    • 17:45 “Le opportunità della Space Economy e il programma di Commercializzazione di ESA” Roberto Cossu – ESA Commercialisation Officer e Country Manager per l’Italia – ESA- Agenzia Spaziale Europea
    • 18:00 “Voce alle aziende: Casi di successo”: Michele Andolfo – COO di Artigo spa (Gruppo Mondo); Flavio Augusto Gentile – CEO e fondatore di REA; Claudio Franco, CEO di Desing & Develop
    • 18:30 “Strumenti a supporto del trasferimento tecnologico, il ruolo dell’ESA Broker” – Stefano Carosio – Responsabile ESA Technology Broker per Italia
    • 18:45 Question and Answer
    • 19:00 Aperitivo di Networking

     

    Agenda Digitale Agenzia Spaziale Europea Esa Regione Veneto settore manifatturiero
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.