• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Lutech racconta la digital transformation del manifatturiero

    Lutech racconta la digital transformation del manifatturiero

    By Redazione BitMAT02/11/2020Updated:03/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Parte domani, martedì 3 novembre, Lutech Manufacturing Power Directions, la prima web series dedicata alla digital transformation nel manufacturing

    Prende il via martedì 3 novembre Lutech Manufacturing Power Directions, il ciclo di 8 webinar organizzati dal Gruppo Lutech dedicati alla digital transformation nel mercato manifatturiero.

    Strutturato come una vera e propria web series antologica – in cui argomenti e protagonisti variano a ogni puntata – il format digitale, aperto a tutti previa registrazione, si sviluppa come percorso end-to-end nelle diverse declinazioni dell’innovazione tecnologica nel manifatturiero tra confronti, testimonianze e l’esposizione di casi reali da parte dei protagonisti dell’innovazione in Italia.

    L’ispirazione? Si prende dai casi vincenti

    Secondo i dati dell’Osservatorio Smart Manufacturing del Politecnico di Milano, il valore complessivo delle soluzioni per il “mercato Industria 4.0” nel 2019 ha sfiorato i 4 miliardi di euro, con un incremento del 22% rispetto all’anno precedente. I dati affermano che, nonostante la buona propensione all’investimento, molte aziende lamentano difficoltà nell’implementazione dei progetti di trasformazione digitale a causa della mancanza di una roadmap o di un programma strategico uniforme.

    Per questo, risulta determinante per il successo dei progetti avere accesso e prendere ispirazione dalle esperienze vincenti delle aziende italiane di diverse dimensioni.

    Ognuno degli otto episodi della web series Lutech Manufacturing Power Directions affronterà un argomento specifico sui processi e le tecnologie di un ecosistema aziendale nel manufacturing: dal design di prodotto tra virtuale e reale, alla Smart Factory e alla digitalizzazione dei processi di installazione e manutenzione, fino al nuovo modo di interagire e ingaggiare buyers e filiera sui canali digitali.

    Diversi i protagonisti coinvolti nel ciclo di webinar trasmessi in streaming dagli studi di Lutech Manufacturing. CIO, IT manager, responsabili aziendali per l’innovazione, Chief Digital Officer, eCommerce manager e responsabili della produzione delle maggiori aziende italiane racconteranno in prima persona le loro esperienze attraverso esempi e casi reali.

    Domani al via la prima puntata

    Si parte il 3 novembre con la puntata dal titolo “Real Experience in Manufacturing” – strategie, soluzioni e casi reali dalla voce dei protagonisti dell’innovazione insieme a Marco Lorusso, speaker, chairman, moderatore e facilitatore dei più importanti eventi ICT italiani, Massimo Temporelli, da 20 anni “inventore” e diffusore della cultura scientifica, tecnologia e dell’innovazione e Giampaolo Dallara, noto imprenditore italiano, fondatore dell’omonima casa automobilistica e fervente sostenitore della formazione.

    Le puntate successive, previste per il 10, 12, 17, 19, 24, 26 novembre e 1 dicembre, tratteranno tutti i temi dedicati all’innovazione nel manufacturing: dal Product Design al Digital Lifecycle Management, dal Customer Engagement alle Factory Operations, dal Field Service alla Customer Experience grazie agli interventi dei manager italiani dei più importanti partner vendor di Lutech Manufacturing (Check Point Technologies, Cisco, HPE, HP, Microsoft, KeyShot e VMware).

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tullio Pirovano, Ceo del Gruppo Lutech: «Il manufacturing italiano si trova ad affrontare una sfida complessa: un time-to-market sempre più corto, la concorrenza sui mercati internazionali e la necessità di adeguare il modello di business a un approccio customer oriented, richiedono una totale revisione dei processi in atto e delle soluzioni utilizzate. Con il format Power Directions, il Gruppo Lutech si propone di condividere concrete best practices di valore fruibili da tutte le aziende del comparto».

     

     

    Lutech Lutech Manufacturing Power Directions Manifatturiero web series
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.