• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’eleganza senza tempo del cinema degli anni ’50
    • 10 software MES da conoscere nel 2025 per digitalizzare la produzione e migliorare l’efficienza
    • Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali
    • Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Logistics & Automation: in mostra le tecnologie intralogistiche del futuro

    Logistics & Automation: in mostra le tecnologie intralogistiche del futuro

    By Redazione BitMAT03/10/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Logistics & Automation: la risposta italiana alle richieste del mercato della logistica, che in Italia cresce del 5% così come la richiesta di automazione e robotica

    Logistics e automation

    LOGISTICS & AUTOMATION debutta a Bergamo. Dopo il successo degli appuntamenti di Madrid, Berna, Zurigo, Dortmund e Amburgo, anche l’Italia si conferma come punto di riferimento strategico per l’evoluzione tecnologica nel settore dell’intralogistica.  In programma il 21 e il 22 ottobre 2025 presso la Fiera di Bergamo, l’evento fornirà alle aziende del settore una piattaforma privilegiata per mettere in mostra le tecnologie intralogistiche del futuro.

    In un settore che in Italia è in costante crescita (+5%), spinto anche dall’esplosione dell’e-commerce e dall’ottimizzazione delle catene distributive, LOGISTICS & AUTOMATION si propone come riferimento per tutti i settori produttivi e manifatturieri. In risposta all’aumento costante della domanda di automazione, digitalizzazione e robotica (+7% annuo), la manifestazione si focalizzerà su soluzioni innovative per rendere i magazzini sempre più efficienti, intelligenti e sostenibili.

    Un focus sulle tecnologie 4.0 e 5.0,

    LOGISTICS & AUTOMATION offrirà infatti un focus sulle tecnologie 4.0 e 5.0, che mirano a rivoluzionare il modo in cui i magazzini e le strutture logistiche operano. Tecnologie avanzate come robot mobili autonomi (AMR), sistemi integrati con l’Internet of Things (IoT) e piattaforme di intelligenza artificiale per l’ottimizzazione predittiva delle operazioni. Affinché le aziende possano restare competitive in un mercato sempre più ricco e differenziato, è cruciale che i magazzini siano performanti e sostenibili: ecco perché diventa importante adottare soluzioni che non solo ottimizzino lo spazio e riducano i tempi operativi, ma che permettano anche una gestione più agile delle risorse energetiche, riducendo l’impatto ambientale.

    I visitatori avranno inoltre l’opportunità di scoprire tecnologie avanzate come sistemi di stoccaggio automatico, robotica collaborativa, droni per inventario e software per la gestione ottimizzata del magazzino (WMS). Saranno presentate soluzioni all’avanguardia per la movimentazione automatica dei materiali, piattaforme di gestione logistica digitalizzate e tecnologie di smart packaging per migliorare l’efficienza della supply chain.

    Grande spazio avrà anche la parte convegnistica, con focus e approfondimenti tematici sui temi chiave del settore, tra cui automazione, supply chain e blockchain, ad opera di esperti, aziende, Università, oltre che momenti di networking con decision-makers e leader del settore.

    LOGISTICS & AUTOMATION si propone dunque di riunire tutti i protagonisti del settore intralogistico ed offrire una visione a 360 gradi delle nuove frontiere del settore.

     

     

    attività intralogistiche Fiera di Bergamo Logistics & Automation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Commend, la comunicazione diventa intelligente
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Tendenze

    L’eleganza senza tempo del cinema degli anni ’50

    26/11/2025

    10 software MES da conoscere nel 2025 per digitalizzare la produzione e migliorare l’efficienza

    26/11/2025

    Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali

    26/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.