• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Le Olimpiadi dell’Automazione di Siemens tornano

    Le Olimpiadi dell’Automazione di Siemens tornano

    By Redazione BitMAT24/03/2022Updated:25/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tredicesima edizione delle Olimpiadi dell’Automazione permetterà a tanti giovani di misurarsi con gli ultimi trend dell’innovazione digitale.

    Olimpiadi dell’Automazione

    Le Olimpiadi dell’Automazione, concorso ideato da Siemens e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione all’interno del Programma Nazionale della Valorizzazione delle Eccellenze, tornano anche quest’anno. “OlimpiadiAutomazione” Siemens, nome tecnico dell’iniziativa che da 13 anni appassiona e coinvolge il mondo della scuola tecnica e professionale, è giunta a uno step cruciale: conclusesi a gennaio le iscrizioni, la sfida tra progetti ingegnosi di automazione industriale è entrata nel vivo. Infatti, in questi mesi, docenti e studenti sono impegnati nella fase di project work, che richiede inventiva ma anche tanta capacità di lavorare in squadra, con un approccio inclusivo, buona comunicazione e molto entusiasmo.

    Entro il 3 maggio, coordinati da un loro professore, i giovanissimi presenteranno il progetto completo in tutte le sue parti, accedendo così alla fase di selezione dei lavori migliori, che costituiranno la short list dei finalisti. Alla premiazione finale delle Olimpiadi dell’Automazione, in programma il prossimo 7 giugno, le candidature 4.0 che più avranno “sorpreso” l’attenta Giuria di esperti, si aggiudicheranno i premi in palio. Tre le categorie di premio previste, più una novità assoluta: alle storiche “Junior”, “Senior”, “Comunicazione”, a partire dal 2022, si aggiunge il “Premio Regione”. La nuova categoria è stata introdotta per animare ancora di più il vivace confronto tra le scuole partecipanti, classi quarte e quinte delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e CFP di tutto il territorio italiano e delle classi prime o seconde degli Istituti Tecnici Superiori.

    “Le Olimpiadi dell’Automazione di Siemens registrano di anno in anno maggiore consenso e il coinvolgimento di giovanissimi e professori è sempre più forte. Basti pensare che lo scorso mese di gennaio abbiamo accolto oltre 70 richieste di partecipazione, provenienti da ben 18 regioni diverse. Grazie a iniziative come questa, i ragazzi possono puntare sui propri punti di forza, potenziare tanto hard skill quanto soft skill e, in definitiva, imparare tanto divertendosi. Tutto ciò ci motiva e ci sfida a portare avanti con entusiasmo e professionalità crescenti questa tipologia di manifestazioni, in un’ottica di reale convergenza tra mondo della scuola e mondo del lavoro”, ha commentato Raffaella Menconi, Responsabile Siemens SCE Italia (Siemens Cooperates with Education).

    Attraverso le Olimpiadi dell’Automazione, Siemens contribuisce a rafforzare il legame tra mondo della scuola e mondo del lavoro, così come previsto nel Protocollo d’Intesa firmato con il Ministero dell’Istruzione.

    giovani innovazione digitale Ministero dell’Istruzione Olimpiadi dell’Automazione Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.