• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab U212 Pro: il nuovo tablet rugged di WEROCK
    • Automazione nel manufacturing: il futuro è software-defined
    • Dispositivi rugged e logistica: Panasonic rivoluziona la supply chain
    • Etichette smart per una tracciabilità alimentare sicura ed efficiente
    • Settore automotive sulla strada dell’efficienza con i sistemi di AI e 3D
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»IO-Link Day torna a ottobre a Milano. Stay tuned!

    IO-Link Day torna a ottobre a Milano. Stay tuned!

    By Redazione BitMAT11/05/2023Updated:12/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rinnovato l’appuntamento con l’IO-Link Day, una giornata dedicata all’esperienza IO-Link con i maggiori esperti della community PI Italia.

    IO-Link Day

    Sempre più utilizzato nel settore industriale, lo standard IO-Link è un protocollo di comunicazione presente sul mercato da oltre un decennio, e oggi più che mai il riconoscimento delle sue potenzialità viene espresso nella sua adozione in numerosi settori e per molteplici casi applicativi. Per questo motivo il Consorzio PI Italia ad ottobre porta nuovamente a Milano l’IO-Link Day: una giornata in cui saranno coinvolti esperti del settore che si occuperanno di selezionare le best case del comparto, presentare gli ultimi sviluppi della tecnologia IO-Link e condividerli con l’IO-Link community international.

    In tal senso, Consorzio PI Italia – Associazione che raggruppa quasi 80 aziende e che promuove lo sviluppo di soluzioni d’avanguardia attraverso i protocolli PROFIBUS, PROFINET, IO-Link e Omlox – ha istituito un comitato organizzatore per la definizione dei temi tecnici dell’IO-Link Day. Tra i membri presenti figurano:

    • Andrea Camisani e Alessandro Zanacchi di CAMOZZI Automation;
    • Matteo Orlandelli di CoreTigo LDT;
    • Paolo Rocca di DUPLOMATIC MS;
    • Marco Svara di GEFRAN;
    • Maurizio Bardella di MURRELEKTRONIK;
    • Pasquale Cara di SICK;
    • Giuliano Colledel di Turck Banner;
    • Elio Bolsi di Wenglor sensoric italiana;
    • Giorgio Santandrea, Presidente del Consorzio PI Italia.

    Il team è costituito da professionisti che si occupano di produzione di sensori ottici, sensoristica di bordo macchina, controllori di potenza IO-Link, sino alle tecnologie innovative di decentralizzazione per l’automazione. Ogni esponente ha un background tecnico, e un’esperienza pluriennale nella realizzazione di soluzioni innovative basate anche sullo standard IO-Link. Non solo, l’IO-Link Day avrà un’area espositiva in cui le realtà consorziate esporranno le proprie soluzioni per dare a tutti gli ospiti dell’evento la più completa esperienza su IO-Link.

    IO-Link Day sarà dunque un’opportunità di confronto, non resta che rimanere collegati per non perdere l’appuntamento con IO-Link e il Consorzio PI Italia.

    Consorzio PI Italia eventi IO-Link
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Etichette smart per una tracciabilità alimentare sicura ed efficiente

    01/09/2025

    Settore automotive sulla strada dell’efficienza con i sistemi di AI e 3D

    01/09/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Rocktab U212 Pro: il nuovo tablet rugged di WEROCK

    02/09/2025

    Automazione nel manufacturing: il futuro è software-defined

    02/09/2025

    Dispositivi rugged e logistica: Panasonic rivoluziona la supply chain

    01/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.