• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Innovazione e Automazione nell’era di Industria 5.0

    Innovazione e Automazione nell’era di Industria 5.0

    By Redazione BitMAT05/12/2024Updated:11/12/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Forum Industria Digitale a Brescia il 5 febbraio: la seconda edizione della mostra convegno per la trasformazione digitale e sostenibile dell’industria

    Forum Industria digitale

    Si avvicina la mostra-convegno su Innovazione, efficienza, flessibilità, integrazione: la seconda edizione del Forum Industria Digitale, un’occasione di incontro con i più importanti fornitori di soluzioni per la trasformazione digitale e sostenibile dell’industria.

    Nato dalla collaborazione tra Gruppo Meccatronica e Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione, e organizzato da Messe Frankfurt Italia, Forum Industria Digitale si propone di raccontare lo stato dell’arte e di esplorare lo sviluppo futuro delle soluzioni più innovative in ambito hardware e software impiegate nell’industria. La seconda edizione si svolge al Brixia Forum di Brescia il 5 febbraio 2025.

    I temi al centro 

    • Robotica, Meccatronica e Intelligenza Artificiale: le soluzioni all’avanguardia per automatizzare i processi industriali; come l’IA sta rivoluzionando la produzione e migliorando l’efficienza.
    • Digitalizzazione e sostenibilità: elementi chiave dell’industria del futuro, essenziali per garantire competitività e resilienza alle imprese moderne favorendo al contempo il raggiungimento degli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance).
    • Transizione 5.0, focus tematico della giornata: i visitatori potranno approfondire, anche attraverso casi applicativi, come l’uso “intelligente” degli investimenti in tecnologie possa non solo migliorare l’efficienza produttiva (paradigma 4.0), ma anche contribuire attivamente alla riduzione dei consumi energetici, supportando così la transizione ecologica e consentendo di accedere agli incentivi previsti dal Piano Transizione 5.0.

    Sessione convegnistica e mostra

    Nella ricca sessione convegnistica i temi principali saranno affrontati dagli esperti di alcune tra le più importanti aziende del settore con i quali sarà possibile ritrovarsi nella parte espositiva. Qui un’area specifica “Plug-Fest OPC UA” sarà dedicata alla dimostrazione dei benefici della tecnologia OPC UA nel contesto di impianti produttivi. Il Plug Fest prevede demo live dedicate a casi concreti, come l’energy management, e basate sull’integrazione di dispostivi hardware e applicazioni software di molteplici vendor.

    Il Forum Industria Digitale è un’occasione imperdibile di confronto tra i fornitori di componenti e sistemi, i costruttori di macchine e gli utilizzatori finali per presentare le soluzioni più innovative disponibili sul mercato e gli sviluppi futuri delle tecnologie dell’automazione industriale.

     

    ANIE Automazione Forum Industria Digitale 2025 industria 5.0.
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.