• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Il Safety Day torna! Appuntamento a Padova il 29 settembre 2022

    Il Safety Day torna! Appuntamento a Padova il 29 settembre 2022

    By Redazione BitMAT16/09/2022Updated:20/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il patrocinio dell’Università degli studi di Padova, DNV e CONTEC lanciano la quarta edizione del Safety Day, una giornata dedicata alla formazione tecnica sulla sicurezza sul lavoro

    Safety Day

    DNV, ente indipendente e trust provider leader nei servizi di assessment e gestione del rischio, insieme a Contec Industry – specializzata nel supportare le aziende che vogliono realizzazione dei progetti di innovazione, sicurezza e conformità ambientale di processi industriali, impianti e macchine – in occasione del Safety Day Contec, il 29 settembre a Padova.

    Giunto alla sua quarta edizione, l’appuntamento vuole essere una giornata di formazione tecnica, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova e la partecipazione di AIFOS – l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro – in qualità di sponsor tecnico. Tra gli obiettivi dell’evento, raccogliere e avvicinare in un’unica giornata il mondo industriale insieme al mondo della regolamentazione e al mondo accademico, per affrontare in modo sinergico il tema variegato e complesso della sicurezza, determinante per la società, l’ambiente e l’economia.

    L’iniziativa, che nasce dalle competenze congiunte di Contec AQS e Contec Industry, mira a offrire formazione avanzata e gratuita ai professionisti del mondo della sicurezza in ambito industriale; è rivolto a Hse Manager, RSPP-ASPP, Direttori tecnici, Responsabili della manutenzione, Dirigenti, Datori di lavoro delegati di medio grandi aziende del nord est. La partecipazione al Safety Day rilascia crediti formativi di aggiornamento specifici.

    Il coinvolgimento di DNV ha come obiettivo la presentazione del nuovo Standard DNV che definisce i requisiti per la gestione delle macchine per le organizzazioni. Lo Standard armonizza i requisiti della ISO 45001 e del D.Lgs. 81/2008 e fornisce un testo facilmente applicabile che consente alle aziende di dimostrare il proprio livello di performance nella gestione della sicurezza del proprio parco macchine nei reparti di produzione.

    Davide Molinas, Scheme Manager Mechanical Equipment della divisione Product Assurance di DNV, che affronterà il tema della sicurezza macchine e degli standard di certificazione in materia, dichiara: “La sicurezza non è mai stata solo un elemento di differenziazione, è da sempre un aspetto cruciale e indispensabile alla sopravvivenza stessa delle aziende. La partnership con il Gruppo Contec è per noi rilevante perché ci consente di sottolineare con i diretti interessati l’importanza della sicurezza in tutti i suoi aspetti, in tutte le fasi, anche quelle che riguardano un nuovo investimento o un revamping industriale, dall’acquisto fino alla messa in servizio”.

    Andrea Carnara, Senior Engineer e Project Manager di Contec Industry, si concentrerà sull’importanza di considerare la sicurezza in tutte le fasi che riguardano un nuovo investimento o un revamping industriale, dall’acquisto fino alla messa in servizio, e commenta: “La gestione delle macchine e degli impianti è un tema tra i più delicati in materia di salute e sicurezza per il datore di lavoro e i suoi delegati. L’inserimento di nuove linee, spostamento degli impianti produttivi o interventi di revamping su macchine e linee esistenti – per esempio – richiedono sinergia di competenze, ruoli e specifiche figure interne ed esterne che riguardano la sicurezza, la manutenzione, la produzione, uffici acquisti, fornitori esterni. La sicurezza negli stabilimenti produttivi è un tema imprescindibile che può essere affrontato da molteplici prospettive. Il Safety Day Contec è un’occasione per portare attenzione sull’argomento e confrontarsi con una platea di professionisti che vivono nel quotidiano la necessità di garantire la sicurezza”.

    AIFOS Contec DNV eventi Padova sicurezza sul lavoro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.