• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Giornate Formative Docenti Omron – Si riparte dal vivo!

    Giornate Formative Docenti Omron – Si riparte dal vivo!

    By Redazione BitMAT21/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ricominciano le date al vivo delle Giornate Formative Docenti di Omron, un’opportunità per avvicinare scuola e mondo del lavoro

    Dopo la lunga pausa forzata ricominciano le date al vivo delle Giornate Formative Docenti, l’attività di formazione che Omron da oltre dieci anni porta gratuitamente in tutte le scuole tecniche d’Italia.
    Anche quest’anno la formazione verterà principalmente sul software Sysmac Studio, che costituisce la base per la partecipazione al Trofeo Smart Project Omron. Entrambe sono attività contemplate dal Protocollo d’intesa che l’azienda ha siglato con il Ministero dell’Istruzione, rinnovato ogni tre anni.

    Le Giornate Formative Docenti sono dei corsi itineranti gratuiti, svolti nell’ambito delle attività di informazione e aggiornamento per i docenti presso le sedi delle scuole secondarie di secondo grado interessate ad ospitare l’attività. I corsi, articolati in due sessioni annuali (Settembre-Novembre e Gennaio-Marzo), possono durare da uno a tre giorni in base all’argomento. I partecipanti ricevono a fine giornata un attestato di partecipazione.

    Queste le sedi dei corsi:

    • IISS Einaudi – Casaregis – Galilei – Piazza Sopranis, 5 – 16126 Genova GE | 19-20 ottobre 2021
    • IIS Viola Marchesin – Via De Gasperi, 21 – 45100 Rovigo RO
    • ITIS F. Caffè – Viale di Villa Pamphili, 86 – 00152 Roma | 16-17 novembre 2021
    • IISS Marconi – Hack – Piazza Poerio, 2 – 70126 Bari BA

    Nei prossimi giorni verranno comunicate anche le nuove sedi dei corsi, che potete trovare a questo link.

    Per iscriversi alle Giornate Formative e allo Smart Project, per scaricare i contenuti riservati ai docenti, è necessario effettuare la registrazione e il login in maniera corretta. Utilizzare esclusivamente la casella mail ministeriale: nome.cognome@posta.istruzione.it

    Una casella di lavoro potrà essere comunicata successivamente, mentre un breve video spiega come procedere per una corretta registrazione.

    Docenti formazione Omron
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.