• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Giornate Formative Docenti Omron: parte la sessione autunnale

    Giornate Formative Docenti Omron: parte la sessione autunnale

    By Redazione BitMAT04/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Novembre e Dicembre saranno mesi ricchi di appuntamenti con le Giornate Formative Docenti Omron. Di seguito i dettagli e i link per l’iscrizione.

    Giornate Formative Docenti Omron

    Ancora quattro appuntamenti delle Giornate Formative Docenti Omron prima della pausa natalizia: un’occasione da non perdere per approcciare la piattaforma di programmazione e simulazione Omron Sysmac Studio dal vivo.

    Anche quest’anno proponiamo un Corso Base programmazione PLC NX1 e supervisione con NA che costituisce la base per la partecipazione al Trofeo Smart Project 2023, per il quale sono già aperte le iscrizioni.

    Inoltre, venerdì 11 novembre si terrà presso Laboratorio territoriale per l’Occupabilità di Reggio Emilia (via dell’Abbadessa 6/E) una sessione avanzata dal titolo: Corso Base Motion Control – Introduzione alla programmazione base delle funzioni motion control con il machine controller NX1.

    Il corso costituisce un modulo di approfondimento e presuppone la partecipazione precedente al Corso Base programmazione PLC NX1 e supervisione con NA.

    La formazione gratuita sul software Sysmac Studio Omron è un’occasione da non lasciarsi scappare!

    Queste Giornate Formative Docenti Omron rientrano nelle attività previste dal Protocollo d’Intesa siglato da Omron con il Ministero dell’Istruzione. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

    Ecco tutte le date della sessione autunnale delle Giornate Formative Docenti Omron:

    • Corso Base Motion Control

    Sede del corso: LTO Reggio Emilia

    Indirizzo: Via Dell’Abbadessa, 6/E – Reggio Emilia

    Data corso: 11 novembre 2022

    Orario Corso: 9.30 – 17.00

    • Corso Base Programmazione PLC NX1 e Supervisione con NA

    Sede del corso: ITS Incom

    Indirizzo: Centro MalpensaFiere – Palazzina B, Via XI Settembre 16 – Busto Arsizio

    Data corso: 15-16 Novembre 2022

    Orario Corso: 9.30 – 17.00

    • Corso Base Programmazione PLC NX1 e Supervisione con NA

    Sede del corso: ITET Cassandro Fermi Nervi

    Indirizzo: Via Madonna della Croce 256 – Barletta BT

    Data corso: 29-30 Novembre 2022

    Orario Corso: 9.30 – 17.00

    • Corso Base Programmazione PLC NX1 e Supervisione con NA

    Sede del corso: ITI P. Hensemberger

    Indirizzo: – Via Berchet, 2 – 20900 Monza MB

    Data corso: 13-14 Dicembre 2022

    Orario Corso: 9.30 – 17.00

    II corso sarà inserito dalla scuola ospitante nella piattaforma SOFIA per l’attribuzione dei crediti formativi.

    Le iscrizioni sono aperte al seguente link.

    Nel form di iscrizione viene richiesto l’indirizzo eMail della segreteria scolastica.

    Corso Base programmazione PLC NX1 formazione Omron
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.