• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Formazione avanzata per i docenti di ITS Lombardia Meccatronica 

    Formazione avanzata per i docenti di ITS Lombardia Meccatronica 

    By Redazione BitMAT25/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto Eplan Education, per supportare i professori dell’area tecnica nella formazione dei propri alunni su progettazione elettrica e automazione industriale, si è arricchito di una nuova iniziativa: il “Corso Pratico sulla Realizzazione del Progetto con Eplan Education”

    Corso pratico

    Il nuovo corso pratico costruito ad hoc per le scuole che lavorano anche con il programma SCE di Siemens e svoltosi live nella prima settimana di settembre, ha coinvolto circa 30 docenti di ITS Lombardia Meccatronica in un’esperienza pratica di progettazione e gestione di impianti elettrici tramite il software Eplan.

    Il responsabile del progetto Prof. Fabio Coppola e il trainer di Eplan Ing. Francesco Cicero, hanno ideato un percorso estremamente affine a quella che potrebbe essere l’attività industriale di realizzazione dell’avviamento diretto di un motore asincrono trifase (M.A.T.) per movimentare un nastro trasportatore, integrato con un PLC, una colonnina delle segnalazioni e una pulsantiera. Il tutto supportato dall’uso di due quadri, dedicati uno all’alimentazione e uno al testing, realizzati con soluzioni Rittal.

    “Questo approccio ci ha consentito di offrire una formazione uniforme e di alta qualità, facilmente replicabile in altre sessioni future, per mettere i docenti nelle condizioni di trasmettere competenze pratiche e subito spendibili nel mondo del lavoro”, ha dichiarato Fabio Coppola, coordinatore di riferimento per ITS Lombardia Meccatronica. Ad ulteriore garanzia di questa qualità, l’iniziativa ha visto uniti in un’unica sessione formativa i docenti di tutte le 7 le sedi di ITS Lombardia Meccatronica, per garantire lo sviluppo di competenze uniformi.

    Innovazione nella formazione tecnica

    Il carattere pratico del corso ha permesso ai docenti di immergersi a fondo nelle tecniche di progettazione e gestione di un impianto, dall’ideazione alla trasformazione in documentazione industriale. Particolare enfasi è stata dedicata all’utilizzo di strumenti avanzati per la creazione e gestione di schemi elettrici.

    Il corso è stato registrato ed andrà ad arricchire il bacino di risorse di auto-formazione, rappresentando un complemento al percorso ufficiale di self-learning su P8, focalizzato quasi esclusivamente sulla progettazione elettrica. I materiali di auto-formazione sono infatti un elemento fondamentale a cui tutti i docenti aderenti a progetti Eplan Education hanno accesso per approfondire ulteriormente le proprie competenze.

    Si realizza così un ulteriore passo avanti nella standardizzazione e nell’evoluzione dei percorsi di formazione di Eplan Education, che ha già hanno coinvolto centinaia di docenti e studenti in tutta Italia, contribuendo a preparare le nuove generazioni di professionisti del settore elettrico e meccatronico.

     

    corsi di formazione Eplan ITS Lombardia Meccatronica Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.