• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
    • Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia a MECOtech

    Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia a MECOtech

    By Redazione BitMAT26/02/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dall’1 al 5 marzo, il Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia partecipa a MECOtech Conference 2021 promosso da G.I.S.I

    Dall’1 al 5 marzo, il Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia – P.I. parteciperà all’evento digitale MECOtech Conference 2021 promosso da G.I.S.I. – Associazione Imprese Italiane di Strumentazione.

    Nella plenaria di apertura del convegno, in programma lunedì 1 marzo, dalle ore 9 alle 10.30 e dalle ore 14 alle 15, interverrà Giorgio Santandrea, presidente del Consorzio PI con l’obiettivo di illustrare il network di associati composto da 69 aziende e 3 Centri di Competenza: GFCC, CSMT e Duplomatic rispettivamente rappresentativi delle 3 tecnologie: PROFIBUS, PROFINET e IO-Link.

    Strumentazione di misura e controllo nell’automazione dei processi produttivi

    A spiegare le tipologie di protocolli di comunicazione seguiranno i webinar curati da Micaela Caserza Magro (GFCC) “Profibus PA, Profinet PA e ProfiSafe: cosa sono, cosa fanno e a cosa servono” e da Paolo Ferrari (CSMT) “Progettare una rete PROFIBUS/PROFINET di processo robusta e scalabile in 5 passi”, rispettivamente mercoledì 3 marzo, dalle ore 12.30 alle 13.15 e dalle ore 16.45 alle 17.30.

    Un’overview sulla tecnologia IO-Link e la presentazione di alcuni casi applicativi sarà, invece, oggetto dell’evento “IO-Link: dati digitali fino all’ultimo miglio” tenuto da Serena Fortunati (Duplomatic) giovedì 4 marzo, dalle ore 09.30 alle 10.15. Nella stessa giornata, durante la sessione pomeridiana dalle ore 16.15 alle 17.00, Paolo Ferrari (CSMT) spiegherà le nuove linee guida per la Security di Profinet con l’intervento “PROFINET colpisce ancora: Security e TSN in modo trasparente”. Infine, si potrà assistere al webinar dedicato alla comunicazione digitale per l’automazione venerdì 5 marzo, dalle ore 11.45 alle 12.30, grazie all’intervento di Serena Fortunati (Duplomatic) “Verso la smart factory: Io-Link, l’industria 4.0 e la sicurezza” e di Micaela Caserza Magro (GFCC) “Profibus e Profinet: dalla corretta progettazione al monitoraggio continuo delle reti industriali”, dalle ore 14.00 alle 14.45.

    Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento digitale, Cliccate QUI.

     

     

    Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia – P.I. G.I.S.I. – Associazione Imprese Italiane di Strumentazione MECOtech MECOtech Conference 2021 PROFIBUS e PROFINET
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    15/09/2025

    Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni

    11/09/2025

    Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica

    15/09/2025

    Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric

    15/09/2025

    Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione

    15/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.