• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Come proteggere la rete della vostra fabbrica

    Come proteggere la rete della vostra fabbrica

    By Redazione BitMAT27/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo spiega AUSED al suo terzo FIRST THURSDAY del 2019 organizzato il prossimo 4 aprile a Milano

    Si intitola: “Interoperabilità IT/OT come proteggi la tua rete di fabbrica?” il terzo appuntamento messo a punto da AUSED, l’associazione italiana dei CIO al terzo FIRST THURSDAY del 2019 per definire un nuovo approccio alla protezione delle reti di fabbrica.

    Previsto il prossimo 4 aprile, a partire dalle 17.30, l’evento si terrà, come di consueto, presso il Centro Copernico di via Copernico 38 (sala 410 – 4° Piano), a Milano, e focalizzerà l’attenzione su una rete industriale che, in questi ultimi anni, sta assumendo il ruolo strategico di abilitatore del cambiamento.

    La convergenza e l’interoperabilità IT/OT è un fattore chiave di competitività per qualunque azienda che voglia ritagliarsi un ruolo da protagonista nella digital transformation. D’altro canto, la digitalizzazione espone le aziende a nuovi rischi di attacchi informatici e obbliga a ripensare lo schema di protezione esistente, basato principalmente sulla segregazione e l’isolamento.

    Partendo dal contesto storico in cui ci troviamo e da una overview su episodi di attacchi recenti (GreyEnergy, Triton) e meno recenti (Stuxnet), affronteremo i differenti approcci alla sicurezza che hanno gli ambienti IT ed OT, per poi esaminare le linee guida e le procedure di sicurezza in ambito industriale che fanno riferimento allo standard IEC 62443, ripercorrendo le fasi chiave del processo di sicurezza informatica: risk assessment & anticipation, design and prevention, detection e response.

    L’incontro sarà un’occasione di confronto tra addetti ai lavori, per definire insieme un nuovo approccio alla protezione delle reti di fabbrica, dove le lezioni apprese nella sicurezza IT sono integrate nei paradigmi OT.

    Moderati da Alessandro Caleffi, ICT Deputy Director, ACS Dobfar, ci saranno come relatori Bernardino Grignaffini, CEO Certego, e Massimiliano Battigaglia, Security Operation Center Team Leader, VEM Sistemi.

    Per iscrivervi all’evento, cliccate QUI.

     

    AUSED FIRST THURSDAY Interoperabilità IT/OT Rete di fabbrica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.