• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS Italia annuncia la tavola rotonda del 3 dicembre 2025
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Analog Devices è a SPS Norimberga 2023

    Analog Devices è a SPS Norimberga 2023

    By Redazione BitMAT18/10/2023Updated:18/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Analog Devices è a SPS 2023 con l’obiettivo di coniugare dati e informazioni per un futuro industriale più sostenibile

    Analog Devices è a SPS 2023

    Analog Devices è a SPS 2023 per raccontare come l’azienda collabora con i clienti per abilitare la trasformazione digitale, guidare l’innovazione e alimentare la prossima generazione di tecnologie industriali.

    A Norimberga i prossimi 14-16 novembre, Analog Devices è a SPS 2023 per supportare il settore industriale. Lo stesso che, per realizzare obiettivi ambiziosi in termini di efficienza, produttività e sostenibilità deve cercare soluzioni a livello applicativo per acquisire dati operativi e agire di conseguenza.

    Le tecnologie d’avanguardia ADI collegano il mondo fisico e quello digitale. Lo fanno con soluzioni di rilevamento, connettività, alimentazione ed elaborazione. E consentono ai clienti di trasformare i propri dati in informazioni fruibili.

    Analog Devices è a SPS 2023 al Pad.5, stand 110

    ADI presenterà le seguenti demo:

    • Esperienza interattiva nella fabbrica industriale intelligente. La fabbrica digitale del futuro mostrerà come stanno cambiando le configurazioni delle fabbriche e come le tecnologie di ADI consentono questa evoluzione. Queste tecnologie includono sensori intelligenti connessi, automazione adattiva dei processi, robotica industriale agile. Ma anche controllo del movimento modulare e monitoraggio dello stato delle risorse in tempo reale.
    • Aumentare la produttività con la robotica mobile modulare. I robot mobili autonomi (AMR) offrono un controllo e una guida ottimali. Identificano ed evitado gli ostacoli creando ambienti di lavoro più sicuri attraverso un rilevamento migliorato. Questa demo di ADAM (Analog Devices Autonomous Robot) presenta una soluzione AMR completa che semplifica la progettazione con le piattaforme modulari di ADI.
    • Produzione agile con robotica industriale. ADI affronta i tre pilastri fondamentali della robotica. Ovvero controllo del movimento, rilevamento di posizione di precisione e rilevamento della percezione. La demo robotica interattiva permetterà ai visitatori di controllare il robot e selezionare un premio da un nastro trasportatore in movimento. Il primo sensore multigiro e di posizione angolare a chip singolo al mondo traccia la rotazione anche in caso di interruzione di corrente.
    • La rete industriale del futuro. Per abilitare la moderna fabbrica digitale e sfruttare le potenzialità offerte dai dati e dall’intelligenza artificiale, la convergenza tra le reti IT e OT deve essere fluida e sicura. Analog Devices è a SPS 2023 per dimostrare come la sua piattaforma consente ai sistemi di automazione di fabbrica e di processo di sfruttare le grandi quantità di dati generati. Il tutto collegando dati e informazioni per l’efficienza su larga scala.
    • Produzione energeticamente efficiente con azionamenti motore intelligenti. I sistemi di motori industriali di prossima generazione sono dotati di intelligenza artificiale e sensori per il rilevamento dei guasti, diagnosticati e visualizzati in tempo reale.

    Programma delle presentazioni a cura degli esperti Analog

    Analog Devices è a SPS 2023 con sette presentazioni di esperti tecnici durante la conferenza:

    Martedì 14 novembre 2023:

    10:10 – 10:30: Progettazione di sistemi intelligenti per azionamenti efficienti dal punto di vista energetico, presentato da Blas Bogado Martinez (Forum Hall 6)

    02:10 – 02:30: 10BASE-T1L oltre l’APL – Novità sull’Intelligent Edge, presentato da Volker Goller (Forum Hall 6)

    12:40 – 13:00: Il SoC integrato pilota/guida il trasmettitore smart 4-20mA, presentato da Franco Contadini (Forum Hall 8)

    Mercoledì 15 novembre 2023:

    09:50 – 10:10: Semplificare il design e la certificazione di progetti funzionalmente sicuri attraverso convertitori certificati, presentato da Mary McCarthy (Forum Hall 6)

    12:00 – 12:20: Accelerare la sostenibilità industriale attraverso l’innovazione dell’Intelligent Edge, presentato da Fiona Treacy (Forum Hall 8)

    14:30 – 14:50: Il primo sensore di posizione multigiro a chip singolo al mondo, presentato da Enda Nicholl (Forum Hall 6)

    15:50 – 16:20: Soluzioni ad alta tensione e robuste dal punto di vista del rumore nell’ecosistema industriale grazie all’isolamento integrato e miniaturizzato, presentate da Maurizio Granato (Forum Hall 6)

    Per maggiori informazioni vistate la pagina ADI SPS 2023

    Analog Devices Norimberga Robotica sps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RS Italia annuncia la tavola rotonda del 3 dicembre 2025

    17/11/2025

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.