• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    By Redazione BitMAT08/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento con l’automazione del futuro, il 5 giugno: Rittal ed Eplan approfondiranno il tema “AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale”, dedicato ai professionisti del settore elettrico, dell’automazione e della progettazione industriale

    Digitalizzazione industria e AI

    La trasformazione digitale dell’industria manifatturiera passa attraverso dati, automazione e intelligenza artificiale. Ma come tradurre questi concetti in applicazioni capaci di portare vantaggi misurabili per progettisti, costruttori di quadri ed end-user? Il prossimo 5 giugno, Rittal ed Eplan rispondono a questa domanda con l’evento “AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale”, dedicato ai professionisti del settore elettrico, dell’automazione, della progettazione industriale e in generale nel mondo dell’industria.

     

    Come l’AI può semplificare e migliorare il lavoro quotidiano

    L’integrazione tra intelligenza artificiale ed una solida expertise di settore offre prospettive prima inimmaginabili per migliorare efficienza, precisione e competitività nei processi industriali. Con questa consapevolezza, Eplan e Rittal si sono impegnate a sviluppare soluzioni che applicano l’AI alla progettazione e all’ingegnerizzazione degli impianti. Non a caso, questo tema è stato anche al centro della proposta che le due aziende hanno portato ad Hannover Messe 2025. Ora viene offerta agli operatori italiani un’ulteriore occasione per scoprire come l’Intelligenza Artificiale possa semplificare e velocizzare il lavoro quotidiano.

    Le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale trovano ormai applicazione in praticamente ogni settore industriale e ambito operativo. Per questo, si è scelto di approfondirne l’impatto considerando i diversi scenari applicativi, così da garantire un adeguato approfondimento. A garantire l’efficienza dell’evento sarà una formula a sessioni parallele, grazie a cui ogni partecipante potrà costruire un’agenda su misura delle proprie esigenze in termini di orari, contenuti e interesse o curiosità per i diversi interventi in programma.

     

    I temi sotto i riflettori saranno molteplici

    • Si parlerà, ad esempio, di come l’adozione dell’AI stia modificando i requisiti di potenza per CPU e GPU (e come affrontare questa evoluzione), ma anche di manutenzione predittiva e di smart engineering potenziato dall’intelligenza artificiale.
    • Ma non solo, una delle sessioni avrà come focus il nuovo regolamento F-Gas UE 573/2024 che ha come obiettivo un’ulteriore riduzione delle emissioni di gas fluorurati all’interno dell’Unione Europea, in linea con gli obiettivi climatici europei e globali.
    • Sarà possibile anche approfondire come le specifiche dei sistemi Rittal ed Eplan favoriscano l’adozione di soluzioni di AI: basti citare, a titolo di esempio, il ruolo fondamentale di Eplan Data Standard nel garantire che i sistemi di AI possano disporre di dati di qualità su cui lavorare.
    • L’intervento “Dalla Safety alla Cyber Security”, tenuto dalla società AC&E, metterà l’accento sull’impiego dell’Intelligenza Artificiale per la gestione e la sicurezza dei dati, mentre Pier Luigi Pisa, giornalista di Repubblica, guiderà gli ospiti in un percorso di approfondimento su come l’utilizzo di questa tecnologia stia diventando imprescindibile in un mondo che si muove verso la “fabbrica del futuro”.
    • Non mancheranno infine sessioni dedicate alle novità di prodotto, tra cui l’anteprima esclusiva sulla nuova Piattaforma 2026 di Eplan, presentata per la prima volta al pubblico italiano.

    La giornata si configura così come un evento ad alto valore aggiunto, pensato per offrire strumenti concreti e adatti a imprese di ogni dimensione per affrontare le nuove sfide dell’efficienza e della competitività internazionale.

    A completare l’appuntamento è prevista un’esperienza sensoriale nel cuore della Cantina Bottenago ed una cena, entrambe importanti momenti per fare networking con altri professionisti del settore.

    L’evento “AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale” si terrà il 5 giugno presso la Cantina Bottenago di Polpenazze del Garda (BS). La partecipazione è gratuita previa iscrizione 

    Futuro dell'industria Rittal ed Eplan
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025

    Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria

    08/04/2025

    Schneider Electric: Tecnologie l’industria futura all’Hannover Messe

    01/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.