• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»ADI porta al MWC il mondo Radio Units 5G

    ADI porta al MWC il mondo Radio Units 5G

    By Redazione BitMAT14/02/2022Updated:15/02/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 28 febbraio al 3 marzo, Analog Devices mostrerà a Barcellona le innovative tecnologie e le piattaforme per le Radio Units (RU) 5G

    Analog Devices (ADI) ha annunciato che arteciperà al Mobile World Congress 2022 di Barcellona con un proprio stand (#2F25, Hall 2) in cui metterà in mostra le innovative tecnologie e le piattaforme per le Radio Units (RU) 5G. Attraverso una serie di dimostrazioni, verranno approfonditi argomenti avanzati, come le piattaforme e la convalida OpenRAN, il massive MIMO e le radio definite dal software. Le soluzioni di ultima generazione confermano l’impegno di ADI per l’innovazione, l’ottimizzazione delle performance e l’efficienza.

    Anatomia di una Radio Units (RU) 5G

    Una delle dimostrazioni più importanti che si terrà presso lo stand di ADI, analizzerà gli elementi costitutivi di una RU 5G all’avanguardia, identificandone i sottosistemi critici, insieme alle scelte di progettazione e ai compromessi da adottare durante lo sviluppo di una RU ottimizzata. La dimostrazione non solo mostrerà l’offerta completa di prodotti di ADI in una tipica RU 5G, ma anche come la stretta collaborazione con i partner dell’ecosistema porti a risultati versatili, ad alte prestazioni e a un basso consumo.

    Predistorsione digitale per prestazioni ottimizzate

    La soluzione per massimizzare l’efficienza del sistema RU è l’ottimizzazione della predistorsione digitale (DPD) per ogni specifico amplificatore di potenza (PA) a radiofrequenza (RF). La collaborazione tra ADI e i suoi fornitori partner di PA consente di conseguire tale ottimizzazione e ai clienti di ridurre lo sforzo nella progettazione. Ciò è possibile grazie all’ampia libreria di soluzioni che abbinano i prodotti dei partner PA con le ultime tecniche DPD di ADI. Nella dimostrazione verranno analizzate le caratteristiche critiche richieste da un algoritmo DPD.

    Abilitazione mmWave – Le RU 5G con Split funzionale 7.2

    Come azienda all’avanguardia nelle tecnologie 5G, ADI offre il portfolio 5G mmWave. Durante l’evento verrà mostrata una RU 5G completa a 28GHz, 4 trasmissioni/ricezioni con antenna MIMO (4T4R), che ADI ha progettato impiegando i propri IC e IP di antenna a basso PHY attraverso l’interfaccia in aria. Verrà presentato l’IP a basso PHY con Split funzionale 7.2 di ADI, con soluzioni transceiver sub-6GHz altamente integrate, seguito da una soluzione di antenna-in-board da frequenza intermedia (IF) a mmWave, contenente tutto il controllo e la calibrazione necessari, aprendo la strada all’implementazione del 5G mmWave nell’intero spazio da 24 a 47GHz.

    Test di conformità avanzata OpenRAN RU

     ADI offre una piattaforma radio completa per l’ecosistema OpenRAN 5G, integrando il suo ultimo SoC 8T8R RadioVerse a bassa potenza e l’IP 7.2x split low PHY pronto all’uso che gira su Agilex FPGA di Intel. I test di conformità front-haul della piattaforma saranno trattati in una delle dimostrazioni; la piattaforma di progettazione si collegherà all’emulatore OpenRAN Studio DU (Distributed Unit) di Keysight e al framework PathWave Test Automation. 

    Chiamata OpenRAN 5G, End-to-End 

    La OpenRAN RU di ADI/Intel, insieme allo stack software 5G NR di Radisys, è un reference design di interoperabilità end-to-end per la personalizzazione e per accelerare il time to market. Durante la demo verrà mostrata l’interoperabilità di un reference design whitebox OpenRAN RU che include il versatile transceiver RadioVerse 4T4R di ADI e l’IP L1PHY 7.2x pronto all’uso basato su Arria® 10 FPGA low power di Intel.

    Massive MIMO per OpenRAN

    Presso lo stand di ADI si terrà anche una dimostrazione di tecnologie 5G avanzate sotto forma di una RU massive MIMO, 32T32R C-band, basata su ASIC per un’architettura OpenRAN. Presentata come risultato della collaborazione tra ADI, Marvell e Benetel, questa RU whitebox massive MIMO impiega l’ultimo RadioVerse SoC di ADI con front end digitale avanzato (DFE), il silicio baseband di Marvell con beamforming e il software a basso PHY di Benetel. La soluzione supporta OpenRAN split 7.2x, offrendo miglioramenti nella potenza, nel peso e nelle prestazioni.

    Sviluppi delle Radio Definite dal Software

    Ponendo il focus sul portfolio RadioVerse di radio definite dal software, sarà dedicata un’area dello stand espositivo per mostrare come ADI sta progettando la tecnologia di nuova generazione per ottimizzare l’intera RU, piuttosto che concentrarsi soltanto su di un’interfaccia o un componente. La presentazione analizzerà l’impatto delle scelte di architettura all’interno del transceiver sulla potenza del sistema, le dimensioni, la complessità del design e il costo. Sarà evidenziata l’ultima serie di SoC 8T8R che fornisce una piattaforma agile e vantaggiosa per creare le RU più efficienti del settore, dal punto di vista energetico.

    Vetrina di Radio Unit

    ADI esporrà una vasta gamma di RU per infrastrutture wireless con i suoi rivoluzionari transceiver insieme alle tecnologie RF, di potenza e di clock. Le RU campione dei clienti OpenRAN di ADI sveleranno soluzioni all’avanguardia in applicazioni macrocell, massive MIMO, back-haul wireless e small cell.

    ADI Analog Devices massive MIMO Mobile World Congress 2022 OpenRAN Radio Units (RU) 5G
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.