• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
    • Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate
    • AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”
    • Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS
    • MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre
    • Robot umanoidi: ADI e NVIDIA uniscono le forze
    • Resilienza delle reti OT/IoT: analisi del primo semestre del 2025
    • Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»34.BI-MU: con il “Piano Transizione 5.0” prendono slancio gli investimenti

    34.BI-MU: con il “Piano Transizione 5.0” prendono slancio gli investimenti

    By Redazione BitMAT08/04/2024Updated:09/04/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    34.BI-MU: un’occasione unica per operatori e buyers in cerca di soluzioni per il settore manifatturiero per il prossimo futuro, tra le quali: integrazione, connessione e sostenibilità

    Bi-Mu

    La raccolta di adesioni a 34.BI-MU continua con successo, essendo la principale e più importante manifestazione internazionale organizzata in Italia, dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura. La manifestazione si svolgerà 9 al 12 ottobre 2024 a fieramilano Rho.

    Bi-MuL’evento costituisce un’occasione unica per operatori e buyers in cerca di soluzioni per produrre, attraverso le novità in mostra che offrono una risposta concreta alle sfide del settore manifatturiero per il prossimo futuro del settore, tra le quali: integrazione, connessione, conoscenza e sostenibilità.  Il numero di espositori, che a pari periodo rispetto all’edizione precedente, risulta superiore di oltre il 40%, preannuncia un’edizione ricca di novità, contenuti interessanti e opportunità di contatto.

    Il Piano Transizione 5.0, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo, porterà inoltre a valorizzare la transizione digitale e ecologica e darà nuovo slancio agli investimenti in beni strumentali sul mercato interno. I decreti attuativi saranno emessi a breve e espliciteranno nel dettaglio le modalità di accesso al Piano. L’incentivo avrà validità per tutti gli investimenti effettuati nel 2024 e 2025, contribuendo così a rendere il periodo di svolgimento della prossima 34.BI-MU particolarmente favorevole.

    Bi.MuAccanto alla parte espositiva, vero e proprio fulcro vitale della mostra, nell’area BI-MU più, troveranno spazio momenti di confronto tenuti da espositori ed esperti, attraverso: speech, tavole rotonde e TED sui temi più caldi nel mondo produttivo, quali sostenibilità, mercati, nuovi standard e novità.

    In bimu.it sono presenti la domanda di adesione, il calcolatore dei costi e tutte le informazioni per organizzare al meglio la vostra partecipazione a 34.BI-MU.

    Per iscrivere la tua azienda, ecco il link

     

    34.BI-MU macchine utensili Piano Transizione 5.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre

    05/09/2025

    IO-Link Day: Consorzio PI Italia vi aspetta il 1° ottobre 2025

    03/09/2025

    Automazione nel manufacturing: il futuro è software-defined

    02/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate

    05/09/2025

    AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”

    05/09/2025

    Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS

    05/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.