• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Product Management Day online il 26 novembre

    Product Management Day online il 26 novembre

    Di Redazione BitMAT06/09/2021Updated:05/09/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Product Management Day: una prima edizione con i grandi nomi del settore in calendario il 26 novembre online

    Il Product Management Day è la prima conferenza dedicata al Product Management in
    Italia. Grandi speaker, talk “differenti” e networking di valore per tutti i partecipanti, che
    potranno così conoscere un nuovo approccio al lavoro e confrontarsi tra loro e con i
    protagonisti della giornata.
    Si andranno a percorrere infatti, attraverso gli interventi dei relatori, le diverse fasi del ciclo
    di vita del prodotto: dalla validazione passando per le fasi di discovery, design e ideation,
    per arrivare agli stadi operativi, al delivery e poi, ovviamente, alla crescita.
    A proposito di grandi speaker, tra i primi nomi ufficiali spunta Kate Leto, riferimento
    internazionale per il mondo del prodotto e autrice di Hiring Product Managers: Using Product
    EQ to go beyond culture and Skills. E poi Antonio Civita, Direttore Creativo di LIFT-D, con
    un ruolo di primo piano in STRTGY, il movimento che vede i designer come fautori di una
    grande trasformazione. E ancora Gabriele Giaccari, CEO di 20tab ed esperto di
    metodologie agili e gestione del processo di Product Management.
    Tutti gli altri relatori che calcheranno il palco digitale del PMDay verranno svelati lungo il
    percorso che porterà alla data della conferenza, il 26 novembre 2021.
    L’evento è rivolto a tutti coloro che intervengono in un processo, quello del Product
    Management, lungo e strutturato: Product Manager, Product Owner, tecnici e sviluppatori,
    UX Designer, consulenti di Growth Marketing, ma anche imprenditori e decision maker.
    Dietro il Product Management Day c’è 20tab, una delle software house più innovative del
    nostro Paese, impegnata da anni nella divulgazione delle metodologie e del know-how
    tecnico in questo ambito. A fianco a 20tab i partner più autorevoli del settore: Italian Agile
    Movement, Agile Talks, STRTGY, Design Sprint Italia, #StopCoding e tanti altri.
    La prima edizione del Product Management Day si terrà in modalità live streaming il
    26 novembre 2021. L’iscrizione è completamente gratuita e può essere fatta
    direttamente su Eventbrite

    Evento online Product Management Day
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023

    Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023

    27/09/2023

    Giornate Formative Docenti Omron: le date

    25/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare