Il 12 maggio alle 11:30 va in onda “Visione con un click”, la seconda puntata del nuovo format #AutomationBreak creato da B&R
Autore: Massimiliano Cassinelli
Il credito d’imposta per le aziende energivore può essere utilizzato “in compensazione dei relativi crediti d’imposta in un momento antecedente rispetto alla conclusione del trimestre di riferimento”
Dal 5 maggio il Bando impresa femminile offre un mix di contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso zero
È stato presentato il dossier di candidatura de “Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli” a patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco
Daniele Panfiglio, Branch Office Manager di Comsol Italia, spiega che la simulazione è oggi uno strumento per tutti i settori, ma ancora poco sfruttato dalle aziende italiane
Nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), il Mite ha pubblicato la proposta di Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (PNGR)
Il Golden Power (rafforzato dal 18 marzo) assegna poteri speciali al Governo, che può impedire la vendita o la cessione di parte di un’azienda ritenuta strategica per l’Italia
Dal credito d’imposta alla rateizzazione delle bollette dell’energia. Tutte le agevolazioni concesse alle aziende per contrastare il “caro energia”
L’olio di girasole può essere sostituito con altri oli vegetali senza modificare la lista degli ingredienti dei prodotti
La digitalizzazione nelle aziende del settore Energy & Utility offre un notevole vantaggio competitivo. Un webinar spiega come sfruttare gli strumenti di digitalizzazione più innovativi
Giovedì 17 marzo, alle 10.30, il webinar “Sistemi meccatronici: dal virtuale al reale” per capire con B&R gli enormi passi fatti dalla simulazione nella riconfigurazione delle linee produttive
Il provvedimento si pone l’obiettivo di accompagnare il processo di transizione del settore automotive, ritenuto “molto importante sotto l’aspetto manifatturiero, sia per quanto riguarda la produzione diretta che l’indotto”
CNA Lombardia: “Chi produce il 22% del PIL merita di più del 10% delle risorse messe a disposizione dal PNRR
Il Decreto Sostegni-ter propone un credito d’imposta parti al 20% dei consumi alle imprese energivore, che stanno subendo l’amento dei costi
Il Bando “Non Serviti” cofinanzia, con 2 milioni di euro, i progetti di sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclo e il trattamento di rifiuti che non rientrano nelle categorie incluse dai consorzi di filiera
Il Ministero della Transizione ecologica ha pubblicato la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento del “Programma Mangiaplastica”
Il Mise ha assegnato le risorse a CDP Venture Capital Sgr, per favorire la crescita di un ecosistema di innovazione e accompagnare i processi di transizione ecologica e digitale
Hi Performance Computing è una definizione sempre più utilizzata anche nell’ambito dell’automazione industriale. Alessandro Damian di Contradata ci spiega i vantaggi e l’evoluzione
Floriano Masoero a partire dal 1 gennaio 2022 ricoprirà il doppio ruolo di Lead Country CEO e Presidente di Siemens SpA oltre a Head di Siemens Smart Infrastructure.
Il 25 novembre un webinar di approfondimento sulle più innovative tecnologie destinate a macchine e impianti per il settore della plastica