• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Autonomia veicoli elettrici: che impatto hanno temperatura e velocità?
    • LetExpo 2023 vi aspetta a Verona, dall’8 all’11 Marzo
    • Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5
    • SPS Italia On Tour: la seconda tavola rotonda è a Roma
    • “Serve una politica industriale europea”
    • Cybersecurity Tour Telmotor sulla digitalizzazione
    • Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage
    • Mandrino idraulico: BIG KAISER allunga la vita all’utensile
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale Evidenza»IoT in scatola
    Portale Evidenza

    IoT in scatola

    Di Massimiliano Cassinelli04/08/2015Updated:13/08/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Solair lancia “IoT-in-a-Box”, la soluzione alla portata di tutti per approcciare l’IoT con pochi click

    Le opportunità offerte dall’Internet of Things sono innumerevoli, ma non sempre l’IoT è alla portata di tutti. Per questo, Solair ha lanciato IoT in a Box, il primo prodotto IoT “da scaffale” che in pochi click consente di connettere macchine, oggetti e sensori.

    Con “IoT-in-a-Box” Solair offre un’applicazione cloud e uno smart gateway in grado di parlare con svariati sensori, siano essi “on-board” ad una macchina o applicabili ad un oggetto. Attraverso il gateway, in pochi click, gli oggetti vengono connessi alla rete e ad una particolare applicazione cloud di Solair che dà la possibilità di visualizzare i dati nell’applicazione stessa.

    Tutto avviene in pochi minuti: non serve scrivere codice, non è richiesto lo sviluppo di un firmware, è assicurato il supporto per innumerevoli tipi di sensori, il set-up è immediato e può essere realizzato direttamente da chiunque. Sicurezza dei dati e scalabilità sono garantite dalle caratteristiche della piattaforma Solair.

    Per quanto l’IoT sia il futuro, all’atto pratico non è facile connettere gli oggetti e farli parlare. Le aziende spesso non sanno da dove partire e come fare. E’ complicato mettere insieme tutti i bit di uno stack. Le offerte sono confuse. Una volta ideata una soluzione, si vorrebbe essere operativi nel più breve tempo possibile, invece i tempi sono mediamente lunghi.

    Con IoT-in-a-Box, invece, è possibile rendere intelligenti gli oggetti in quattro semplici passi: connetti i sensori al gateway, stabilisci il tuo ambiente di monitoraggio, seleziona i tuoi sensori da una libreria o crea nuovi sensori nell’applicazione Solair, inizia subito il monitoraggio, avendo accesso alle ‘cose’ da qualsiasi luogo, con qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento.

    L’IoT diventa facile

    Accedere ai benefici dell’IoT diventa quindi facile e alla portata di tutti, tagliando costi, tempo e complessità, con il grande vantaggio di lavorare su hardware e software di classe enterprise. Cosa vuol dire? Nell’eventualità di passare da un prototipo alla produzione o di voler aggiungere oggetti, la piattaforma è già pronta a scalare e a supportare complessità di maggior spessore.

    Solair, che da sempre aiuta le aziende a semplificare la progettazione e lo sviluppo di applicazioni IoT anche in ambienti industriali molto complessi, continua ad ampliare così la propria gamma di soluzioni IoT, con un pacchetto chiavi in mano per ‘partire’ con l’IoT in pochi click. Il prodotto segue di poche settimane l’ultimo lancio dell’azienda, Smart Factory Advisor, un’altra soluzione plug&play, già scelta anche da Aiwa per introdurre nelle proprie fabbriche le logiche di smart manufacturing.

    Due soluzioni facili che offrono anche al canale la possibilità di vendere soluzioni IoT di immediato utilizzo.

    IoT IoT in a Box Solair
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    HNA.Live porta il mondo industriale sul Cloud con CLEA

    21/12/2022

    SmartMe porta la viticoltura 4.0 al Simei di Milano

    15/11/2022

    La space economy raggiungerà cifre da capogiro nel 2040

    15/11/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5

    07/02/2023

    “Serve una politica industriale europea”

    06/02/2023

    Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage

    06/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Autonomia veicoli elettrici: che impatto hanno temperatura e velocità?

    07/02/2023

    LetExpo 2023 vi aspetta a Verona, dall’8 all’11 Marzo

    07/02/2023

    Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5

    07/02/2023

    SPS Italia On Tour: la seconda tavola rotonda è a Roma

    06/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare