• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE
    • Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori
    • Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica
    • DaUM: il nuovo servizio di Phoenix Contact
    • Rittal ed Eplan portano la Customer Journey in tour: scopri tutte le date
    • Imprese edili più efficienti con ON!Track Unite di Hilti
    • Va in scena zenonIZE 2023, l’evento ibrido di COPA-DATA
    • Le innovazioni Cognex ad Automatica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Analisi di simulazioni meccaniche grazie a Siemens PLM Software
    Categorie Funzionali

    Analisi di simulazioni meccaniche grazie a Siemens PLM Software

    Di Redazione ITIS13/07/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società rende disponibile il nuovo pacchetto software LMS Samtech Tea Pipe for NX.

    sala controllo

    Siemens PLM Software presenta la nuova suite LMS Samtech Tea Pipe per l’analisi di simulazioni meccaniche non lineari di diversi tipi di tubi e cavi, come ad esempio i cavi di frenata delle automobili oppure i tubi ad aria compressa e ad acqua dei motori. La progettazione di tubi o cavi flessibili è una sfida per i progettisti e gli ingegneri.

    Un progetto errato può causare costosi ritiri per prodotti difettosi. Un processo di progettazione CAE (computer-aided engineering) realizzato attraverso il nuovo software LMS Samtech Tea Pipe for NX consente la simulazione di problemi di montaggio, collisioni, ovalizzazioni e rottura/cedimento dei tubi prima di procedere con la produzione di costosi prototipi. Un altro aspetto importante è il controllo della torsione durante la fase di progettazione delle tubature, per evitare problemi causati dall’indebolimento.

    LMS Samtech Tea Pipe è disponibile sia in versione stand-alone sia integrato all’interno di NX, dalla versione 9.

    Un flusso di risultati continuo dal modulo NX Motion, che calcola i movimenti del sottosistema nel quale è inserita la tubatura, consente la simulazione della deformazione della tubatura stessa per tutte le posizioni cinematiche. In questo modo viene ricreato un ambiente completo che permette l’integrazione delle simulazioni dei diversi tipi di tubi nella procedura di progettazione CAE.

    Grazie al software LMS Samtech Tea Pipe, uno dei principali OEM del settore automotive è riuscito a ridurre i tempi di progettazione di un cavo di frenata da settimane a giorni

     

    Siemens PLM
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione ITIS

    Correlati

    Simulation 2022.3: scopri le ultime novità di Altair

    29/05/2023

    Settore automobilistico grande fan dei Digital Twin

    19/05/2023

    L’ambiente virtuale di CLPA è pronto ad accogliere i suoi visitatori

    04/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Tendenze

    Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE

    07/06/2023

    Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori

    06/06/2023

    Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica

    06/06/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE

    07/06/2023

    Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori

    06/06/2023

    Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica

    06/06/2023

    DaUM: il nuovo servizio di Phoenix Contact

    06/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare