• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Pichetto traccia il futuro dell’automotive
    • Digital Twin Siemens per la guida autonoma MobileDrive
    • Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing
    • Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?
    • embedded world 2023: ad Analog Devices va l’”embedded award”
    • Nuovo Zero-day di Outlook: cosa c’è da sapere
    • Alce Nero si “riorganizza” con Silwa di Stesi
    • Siemens e Confindustria ancora unite per la trasformazione digitale delle imprese
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Eurotech rilascia ESF 3.0
    Tecnologie

    Eurotech rilascia ESF 3.0

    Di Nicla Riccardi18/01/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione è ora sincronizzata con la release di Kura, il progetto open-source nell’ambito del gruppo di lavoro IoT della Eclipse Foundation

    M2M

    Eurotech, fornitore leader di prodotti, sistemi e tecnologie embedded, ha presentato ESF 3.0, l’infrastruttura software Java OSGi per gateway multiservizi e dispositivi intelligenti M2M. A partire da questa versione, i rilasci di ESF sono sincronizzati con quelli di Kura, il progetto open-source donato da Eurotech a Eclipse Foundation.
    ESF funge da ponte fra la rete di dispositivi privata e la rete locale, la rete Internet pubblica o la rete di telefonia cellulare. L’infrastruttura è un meccanismo per la trasmissione sicura, affidabile e ottimizzata di dati fra dispositivi sul campo (sensori, attuatori e interfacce uomo-macchina) e fra questi dispositivi e le piattaforme cloud, attraverso protocolli ottimizzati per la trasmissione dei dati telemetrici come MQTT.
    Gli sviluppatori di software Java che realizzano applicazioni M2M e IoT possono ora beneficiare dei vantaggi dell’infrastruttura software ESF, pienamente supportata da Eurotech, integrata in maniera nativa con Everyware Cloud (la piattaforma di integrazione M2M/IoT di Eurotech) e con hardware industriale robusto come ReliaGATE 10-20, ReliaGATE 15-10, ReliaSENS 18-12 di Eurotech o altre piattaforme hardware di terze parti.
    Le nuove funzionalità di ESF rendono disponibile una gamma completa di operazioni avanzate per la gestione di dispositivi da remoto, sia programmata sia su richiesta, attraverso la Everyware Cloud Web Console: approvvigionamento, aggiornamento, controllo, configurazione, diagnostica e monitoraggio dei dispositivi.
    ESF offre anche un ambiente di sviluppo per programmatori Java che semplifica notevolmente la creazione di applicazioni per dispositivi intelligenti, mettendo a disposizione un set di servizi comuni per gli sviluppatori Java che realizzano applicazioni M2M, quali l’accesso I/O, i servizi dati, la configurazione di rete e la gestione remota.

    ESF EuroTech IoT M2M
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nicla Riccardi

    Correlati

    A Rimini la terza tappa di SPS Italia On Tour

    06/03/2023

    Mov.Ing.: la gestione della flotta è dinamica con Geotab

    01/03/2023

    Eliwell presenta le nuove soluzioni per gli impianti di refrigerazione

    27/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Digital Twin Siemens per la guida autonoma MobileDrive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare