• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    • Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America
    • Consorzio PI Italia: alcuni chiarimenti sull’idrogeno
    • Convergenza di rete: Nozomi si allea con Skybox
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Pioggia di premi per Ericsson
    Posizione Home Page

    Pioggia di premi per Ericsson

    Di Nicla Riccardi13/01/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda ha primeggiato in quattro categorie del Compass Intelligence Awards

    Ericsson, leader mondiale nella fornitura di tecnologie e servizi di comunicazione, ha vinto i Compass Intelligence Awards in quattro differenti categorie. Il riconoscimento, assegnato durante il CES di Las Vegas, premia ogni anno le aziende che si sono contraddistinte nel mobile computing, wireless data communications, machine-to-machine e nell’offerta di servizi e prodotti sostenibili.
    Ericsson è stata nominata azienda dell’anno per la tecnologia M2M grazie alle sue innovazioni quali lo sviluppo dell’Ericsson M2M Service Enablement, una piattaforma solida e collaudata che include tutto il necessario per creare e far evolvere soluzioni specifiche del settore basate sulla tecnologia machine-to-machine.
    L’Ericsson Connected Vehicle Cloud ha ricevuto invece il riconoscimento di piattaforma dell’anno per l’auto connessa, premio che rientra tra gli Excellence Awards di Compass per le aziende in ambito Internet of Things.
    L’Ericsson Service Innovation Framework, che offre una piattaforma aperta per lo sviluppo collaborativo e la fornitura di una vasta gamma di servizi digitali e M2M per i mercati verticali, i service provider che stanno implementando soluzioni SDN and NFV, fornitori di servizi cloud, ha vinto nella categoria Mobile Software per Network Software, Services e Analytics.
    Anche l’Ericsson Wallet Platform, soluzione solida e sicura che offre ai provider di servizi finanziari mobile la possibilità di introdurre servizi M-Commerce di nuova generazione ha vinto nella categoria Mobile Commerce in particolare nella sezione Integrated Mobile Commerce.
    Per Borgklint, Senior Vice President e Head of Business Unit Support Solutions, Ericsson, ha dichiarato: “È un grande risultato per Ericsson ricevere questi riconoscimenti da parte di Compass per così tante soluzioni e innovazioni. Ognuna di queste tecnologie infatti gioca un ruolo fondamentale nell’evoluzione della Networked Society e genera un valore per gli stakeholder di tutto il mondo in ogni settore verticale. Continueremo a sviluppare soluzioni che consentono agli operatori di offrire ai propri clienti servizi mobili semplici ed efficienti attraverso la tecnologia più innovativa.”

    Ces Compass Intelligence Awards Ericsson M2M
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nicla Riccardi

    Correlati

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022

    Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare