• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro
    • Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli
    • Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?
    • Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group
    • Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443
    • “Spesso buono oltre” e se fosse una truffa?
    • Prodotti a base di insetti: quali etichette?
    • Sicurezza e automazione in fiera con Leuze
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»La meccatronica sarà così
    Posizione Home Page

    La meccatronica sarà così

    Di Massimiliano Cassinelli29/09/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La prima edizione del “Forum Meccatronica” conferma l’enorme interesse per l’argomento

    Forum Meccatronica

    Sono stati quasi 500 i visitatori della mostra-convegno sulla Meccatronica ideata e promossa dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione con l’organizzazione di Messe Frankfurt Italia. La presenza delle principali aziende del settore, l’attualità delle tematiche scelte e l’innovativa formula con cui sono state affrontate hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
    Oltre all’alto livello tecnologico delle tematiche trattate il Forum è stato un momento di confronto fattivo tra realizzatori e utilizzatori di soluzioni meccatroniche e fornitori di componenti e sistemi per l’automazione avanzata.
    I temi principali affrontati nelle due tavole rotonde che hanno animato la giornata sono legati, da un lato, alla progettazione delle macchine in un’ottica meccatronica e, dall’altro, ai processi di produzione che devono garantire una sempre maggiore flessibilità. Temi moderni, ma non avveniristici, che le aziende manifatturiere si trovano ad affrontare quotidianamente.
    Sabina Cristini, presidente del Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, ha sottolineato come “la progettazione in un’ottica meccatronica, ovvero con un coordinamento sempre più stretto tra le componenti meccanica, elettronica ed informatica, è un fattore di competitività importante oggi per i costruttori di macchine e per gli utilizzatori finali e lo sarà sempre più in futuro, dove l’introduzione dei moderni concetti di Industrie 4.0 renderanno sempre più importante un approccio multidisciplinare a tutti i livelli della filiera industriale”.
    Da parte sua Donald Wich, amministratore delegato di Messe Frankfurt Italia, aprendo i lavori della giornata, aveva affermato: “Le numerose adesioni e il numero di visitatori che hanno partecipato a Forum Meccatronica confermano l’importanza che ha assunto negli anni l’integrazione fra meccanica, elettronica e software per la realizzazione delle macchine automatiche. Un segnale importante sia dal punto di vista tecnologico sia da quello economico, perché dimostra l’attenzione delle aziende italiane nei confronti di soluzioni avanzate ad alto valore aggiunto. Importante inoltre sottolineare il carattere itinerante di questo Forum, che nasce a caratterizzazione territoriale al fine di dare risalto alle problematiche e alle esigenze produttive di ciascuna regione”.

     

    www.messefrankfurt.com

    cristini futuro meccatronica
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023

    Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443

    28/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023

    Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443

    28/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023

    Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?

    28/03/2023

    Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare